Smart working: servono regole migliori

Il centro di ricerca Apreso dell'università di Verona ha evidenziato in un progetto europeo quanto il lavoro da remoto possa influire sul benessere psicofisico. La tendenza di questo modello lavorativo richiede nuove regole anche in ambito di organizzazione, sicurezza, contrattazione, welfare, senza dimenticare il diritto alla disconnessione.

Festivabìlia, in scena il teatro delle abilità potenziali

La seconda edizione della rassegna inizierà domani e mostrerà alla città il volto creativo e artistico della disabilità. Al centro la capacità di indagare, trasformare e mettere in scena le proprie barriere, non solo fisiche, grazie alle risorse dell'arte. Venerdì sera al Camploy, "La difficilissima storia di Ciccio Speranza".

Bios e Techné: l’arte racconta la ricerca a Ca’ Vignal

A distanza di tre anni dall’inaugurazione di "Contemporanea/Contemporanei" al polo universitario di Santa Marta, l'ateneo scaligero apre nuovi spazi alla collezione di AgiVerona per mettere a fuoco l'ambiente, la tecnologia, il corpo e l'impatto umano attraverso i linguaggi contemporanei.