Un ponte linguistico e culturale tra Italia e Polonia: con questo obiettivo, sei docenti dell’Università di Łódź sono ospiti dal 24 al 28 febbraio dell’Università di Verona , nell’ambito del progetto Polacchi a proposito di italiani – Italiani a proposito di Polacchi. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’ateneo scaligero in collaborazione con la Facoltà di Filologia dell’Università di Łódź, rappresenta un’importante occasione di scambio accademico e culturale tra i due Paesi.

Il primo corso di lingua polacca a Verona

Uno degli elementi più innovativi di questo progetto è senza dubbio l’attivazione del primo corso di lingua polacca all’Università di Verona. Un’iniziativa che segna una piccola svolta negli studi slavistici dell’ateneo. «Il dipartimento di lingue è stato entusiasta di accogliere la proposta dei colleghi polacchi», ha dichiarato Stefano Aloe, docente di Slavistica dell’Università di Verona. «Si tratta di un corso intensivo, un ‘turbocorso’, rivolto a un numero ristretto di studenti e studentesse che vogliono avvicinarsi a questa lingua, ancora poco studiata in Italia.»

Il corso, a numero chiuso, ha visto la partecipazione di una dozzina di studenti, curiosi di esplorare una lingua considerata complessa, ma al tempo stesso affascinante per la sua storia e per la sua musicalità.

Un viaggio tra lingua, letteratura e cultura polacca

Oltre all’insegnamento della lingua, il progetto offre un’opportunità unica per scoprire la cultura polacca in modo più approfondito. Da febbraio a maggio, infatti, è previsto un ciclo di 20 conferenze dedicate a diversi aspetti della letteratura, della storia e delle tradizioni polacche. Gli incontri sono pensati per un pubblico ampio, dagli studenti ai docenti, fino agli appassionati di cultura slava.

Polacchi e italiani hanno storie intrecciate da secoli, eppure la conoscenza reciproca spesso si ferma agli stereotipi. Attraverso la lingua, la letteratura e la cultura è possibile superare le barriere e costruire una comprensione più profonda.

Un progetto internazionale finanziato dalla Polonia

Il progetto Polacy o Włochach – Włosi o Polakach (język, literatura, kultura) è sostenuto dalla NAWA (Narodowa Agencja Wymiany Akademickiej), l’agenzia nazionale polacca per gli scambi accademici, nell’ambito del programma Promozione della lingua polacca. Il finanziamento ha permesso di portare a Verona un team di esperti e di realizzare un’offerta formativa che arricchisce l’internazionalizzazione dell’ateneo scaligero.

In un’epoca in cui il dialogo interculturale è sempre più fondamentale, iniziative come questa dimostrano quanto sia importante andare oltre i confini nazionali, esplorare nuove lingue e scoprire culture che, pur geograficamente lontane, condividono legami profondi con la storia europea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA