Il fotovoltaico a terra non consuma suolo

Lettera a ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di quattordici grandi associazioni ecologiste a livello nazionale perché nei propri conteggi non computi il fotovoltaico a terra: “Non lo si può considerare come un parcheggio cementificato o una speculazione edilizia”

Legambiente e la transizione ecologica di Verona

Intervista alla presidente del Circolo veronese Chiara Martinelli. «La situazione ambientale di Verona è preoccupante: una città ferma da anni. Per questo chiediamo di accelerare il processo di cambiamento. Dall'amministrazione Tommasi ci aspettiamo ascolto, volontà di coinvolgimento dei cittadini».

Clima, l’autunno caldo delle azioni per l’ambiente

Oggi lo Sciopero Globale per il Clima di Fridays For Future e la campagna Di Legambiente Puliamo il Mondo: i giovani uniti nella lotta al cambiamento climatico danno un importante segnale a sei giorni dalla PreCop milanese che prepara alla 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26).