I docenti della scuola pubblica vengono pagati a singhiozzo e mesi dopo le scadenze. "Siamo trattati come professori di serie B". E il concorso rischia di essere una beffa.
Il rientro a scuola è un momento che scatena una varietà di emozioni in ogni individuo: c'è la gioia nel rivedere i propri compagni e nel riprendere una routine familiare, ma spesso si accompagnano anche la paura e l'ansia legate all'inizio di un nuovo anno scolastico.
Patrizio Bianchi, neo ministro all'Istruzione, ha un curriculum invidiabile. Le prime dichiarazioni sembrano mettere al centro la scuola come perno di sviluppo. Ma c'è ancora molto da capire su quanto la sua visione sia davvero un punto di svolta.
Studenti e docenti, pur condividendo lo stesso mondo, mostrano tendenze e aspettative molto diverse. Analizziamo due recenti studi sul mondo scuola in tempi di Didattica a Distanza.
Sit-in di protesta degli insegnanti oggi a Verona. Molti precari stamattina di fronte al provveditorato agli studi per protestare contro la modalità di arruolamento che avviene via mail.