Plastica, no limits!

Il successo della plastica derivata dal petrolio è diventato un gravissimo problema per tutti. La sua produzione è imponente e il 91%, dopo l'uso, viene disperso nell'ambiente soffocandolo. Le microplastiche entrano ormai negli organismi. La negoziazione internazionale per porvi rimedio, dopo tre anni di trattative sotto l'egida dell'ONU, si è miseramente bloccata per volontà dei petrolieri.

L’Italia ritorna al nucleare

Inviato a Bruxelles per approvazione il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima che prevede dal 2035 la produzione in Italia di energia elettrica da nucleare. Previsti da 58 a 175 SMR (Small Modular Reactor) operativi entro il 2050. Per il ministro Pichetto Fratin una scelta quasi obbligata. Per le associazioni un piano totalmente irrazionale.

Greenwashing delle industrie petrolifere

Sentenza senza precedenti del Consiglio di Stato contro ENI e il Politecnico di Torino: sia dato libero accesso ad atti, accordi e contratti delle amministrazioni su informazioni ambientali ed energetiche. Provvidenziale blocco della pubblicità di Shell da parte dell’Advertising Standards Authority (Asa) inglese: presentavano in modo ingannevole la transizione energetica dell’azienda.