Tra infortuni e scelte forzate, la gestione del centrocampo del Verona è una vera e propria gatta da pelare per Tudor, impegnato durante la sosta a cercare la giusta combinazione tra muscoli e talento in mezzo, e senza reali alternative sugli esterni.
L’ex centrocampista islandese di Reggina, Hellas, Udinese, Frosinone e Padova approda alla Virtus per risollevarne le sorti in classifica e centrare l'obiettivo salvezza.
Il prossimo avversario dell’Hellas viene da due sconfitte consecutive ma non va sottovalutato, perché è una squadra votata all’attacco, con molte soluzioni offensive, un allenatore dalle idee nuove e qualche vecchia conoscenza.
Il Verona visto a Genova si dimostra ai livelli delle passate stagioni, ora Tudor deve limare i dettagli per ottenere il massimo da una squadra che sembra già capace di far divertire i tifosi.
La trasferta di Marassi arriva in un momento particolare per entrambe le squadre. Tra il calendario proibitivo e i nuovi entusiasmi in casa Genoa, l’Hellas è chiamato a una grande prova di personalità.
È stata presentata questa mattina la nuova realtà, parallela a quella storica presieduta da Luca Campedelli, che fa capo all'ex attaccante simbolo della Diga ed Enzo Zanin, altra colonna storica di quella società.
La FIGC ha ottenuto una moratoria fiscale per evitare il tracollo di diverse big del calcio italiano. Una notizia che suona quasi come uno "scherzo" (di cattivo gusto) per il Chievo di Campedelli.
Il Regno Unito ha ben quattro nazionali, una per ciascun stato confederato sotto la Union Jack. Per capirne i come e i perchè, torniamo indietro fino al 1863, quando è nata la Football Association, la prima federazione calcistica al mondo.