Il cambiamento climatico sta cambiando gli usi e i costumi delle popolazioni del nord Europa. Come ad esempio i belgi, consapevoli di come il futuro può presentare il conto, ma anche qualche sorpresa.
L'edizione numero diciannove apre domani con molte proposte. Quattro gli ospiti d'onore: Belgio, Croazia, Cipro e Francia occuperanno il centro storico con le loro tradizioni ludiche. E pure la Capitolare si mette in gioco.
Dopo averne "azzeccate" 3 su 7 (ci asteniamo rigorosamente di commentare l'Italia) agli ottavi, ci riproviamo con i quarti. L'Europeo si avvicina alla fase più calda.
Nella Capitale belga alcuni recenti provvedimenti per ridurre traffico e inquinamento sono stati contestati da parte della popolazione, ma il Governo della regione va avanti, in attesa di poter presto presentare risultati soddisfacenti.
Dopo 104 edizioni il coronavirus ha provocato il primo annullamento (ma forse alla fine sarà "solo" un rinvio) del Giro delle Fiandre, un fatto che nemmeno la Seconda Guerra Mondiale era riuscita a far accadere.
L’emergenza sanitaria si sta, purtroppo, estendendo al resto d’Europa. E allora ci siamo chiesti come vivono i nostri connazionali questa situazione? Iniziamo dal piccolo paese sede delle istituzioni europee.