
Hellas e Chievo pronte alla ripresa
Juric e Aglietti sono al lavoro. Per l'Hellas il sogno è l'Europa mentre il Chievo cerca il passaggio per la serie A. A "Succede alle 31" se n'è parlato con il giornalista Gianluca Tavellin
Juric e Aglietti sono al lavoro. Per l'Hellas il sogno è l'Europa mentre il Chievo cerca il passaggio per la serie A. A "Succede alle 31" se n'è parlato con il giornalista Gianluca Tavellin
Lunedì 15 giugno, alle 21, va in scena dal vivo lo spettacolo "Il muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale". Sul palco il tennista/attore Paolo Valerio.
In mancanza di piani comunali sulla mobilità cittadina aumenta la spinta al cambiamento dal basso. Necessario puntare sulla "ciclabilità" e sulla riduzione dell'uso dell'auto privata.
Undici concerti, nei weekend dal 25 luglio al 29 agosto, per il Festival d'estate nell'anfiteatro romano. Grandi nomi della lirica da Katia Ricciarelli a Plácido Domingo.
La Germania capofila del Piano Europeo 2030 per la transizione energetica del continente con un impegno alla riduzione delle emissioni di CO2 del 55%. Difficile vedere analoga determinazione nel nostro Paese.
Tornano nelle cronache gli sbarchi e i naufragi ma qualcosa si sta muovendo. I Paesi mediterranei sono per la prima volta uniti.
La Lega Pro riparte tra promozioni e retrocessioni decise a tavolino. La rinuncia ai playoff di ben sei squadre è il sintomo del disagio in cui versa la terza categoria professionistica italiana di calcio.
Colossal cinematografici "colpevoli" di pregiudizi etnici e razziali vengono messi al bando in questi giorni. Ma censurare la storia del cinema potrà davvero cambiare il futuro?
L'intelligenza artificiale sta prendendo il posto dei giornalisti nella scelta delle notizie poi di tendenza sul web. Quanto un computer può sostituire l'uomo?
Nella notte tra il 10 e l’11 giugno è mancato Nicola Cosmo Salerno, musicista, creativo, grafico e agitatore tra i più influenti della scena veronese.