In vista della ripresa dei campionati sono ancora diversi i punti di attenzione, soprattutto dal punto di vista del rischio di infortuni. Il parere del prof. Enrico Castellacci, per anni medico della nazionale azzurra di calcio.
La ripresa di A e B vista a "Succede alle 31" con Antonio Di Gennaro e Stefano Olivari. Tra opportunità e punti interrogativi il pallone italiano si rimette in moto e torna protagonista. Anche se per ora solo in tv
Il calcio italiano è un'azienda è come tale alla fine ha scelto di ripartire. Senza pubblico, tuttavia, lo spettacolo secondo molti cessa di essere tale.
Il mondo dei social in ambito sportivo deve fare i conti con il fenomeno dell'hate speech. Una ricerca ne fotografa la portata attraverso il "Barometro dell'odio nello sport".
A "Succede alle 31" si è parlato di Serie D con Alberto Affetti e Filippo Berti, imprenditori di successo con una grande passione per il calcio e per i loro club, Castellanzese e Caldiero
Ha riaperto le porte la Fondazione Bentegodi, casa di tanti giovani sportivi veronesi. A "Succede alle 31" ne abbiamo parlato con il presidente Cristiano Tabarini
Il 20 maggio 1973 il Milan di Nereo Rocco, sconfitto 5-3 all'ultima giornata al Bentegodi, perse scudetto e stella. Franco Bergamaschi, ex gialloblu, ricorda quell'incredibile partita, entrata nella storia come la "fatal Verona".
La pallacanestro è sempre più vincolata al tiro da 3 punti. Stephen Curry e il suo smisurato range di tiro è causa o effetto di tale evoluzione? Proviamo ad analizzare alcuni dati per capirne di più
Una stagione tutta da decifrare, quella 2020, con tante gare annullate a causa del Covid-19. Nel frattempo si muove il mercato piloti e la Ferrari ingaggia Sainz jr.