Torniamo a "Il Classico dentro di noi" con la prima parte di una lunga riflessione dedicata al "perimetro della sostenibilità etica" delle azioni umane che ci permette di scoprire come il quadro di valori emerso nell'antica Grecia sia ancora oggi ben presente nel nostro immaginario collettivo.
Siamo un riflesso fedele della nostra società. Che ci piaccia o no, il mondo che ci circonda influenza le nostre decisioni, i comportamenti, il nostro sistema di valori e anche le emozioni che proviamo.
Si è svolta ieri sera al Teatro Nuovo di Verona la protesta di sensibilizzazione "Facciamo luce sul teatro!", iniziativa che coglie l'appello di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), la quale ha invitato tutte le direzioni dei teatri italiani a illuminare e tenere aperti i propri edifici il 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30.
Nella Giornata Nazionale contro il Bullismo diamo i numeri di un fenomeno sempre più preoccupante per i nostri ragazzi, ma anche qualche indicazione su come affrontare concretamente il problema.
La forza della parola contro l’arrogante mutismo delle armi. Il paradigma del cambiamento in un celebre episodio che ci arriva dalla letteratura greca.
Le correnti del sapere scorrono a volte in superficie altre in forme sotterranee non sempre riconoscibili. Nulla è più connesso al presente di un autentico messaggio del pensiero antico.