Pagamenti in contanti: i pro, i contro

Dopo aver analizzato i principali sistemi di pagamento, approfondiamo i pro e i contro dell'utilizzo del contante. La sua evoluzione nella storia contemporanea, le limitazioni a cui è andato incontro per ragioni fiscali e non solo. Il tema oggi ricopre una parte importante nel dibattito politico più in Italia che altrove. Proviamo ad identificarne le ragioni.

E io pago! Breve viaggio tra i sistemi di pagamento

Il tema dei pagamenti elettronici ha ottenuto di recente la ribalta mediatica, con il tentativo del Governo Meloni di modificare gli obblighi per gli esercenti in materia. Come sempre in questi tempi di social, si è assistito a una profonda polarizzazione del dibattito, tra chi crede che il contante sia il peggiore dei mali per il fisco italiano e chi è convinto che l’elettronico sia l’unica salvezza. Dove sta la verità?

La normalità della fragilità

I recenti fatti di cronaca hanno gettato un faro sul tema, delicatissimo, della maternità e dei primi giorni post-parto, che possono mettere in grave difficoltà la nuova madre. Cosa possiamo fare, ora, per provare a dare un aiuto concreto a chi deve affrontare questo particolare momento?