Festival internazionale del Fotogiornalismo a Padova, galleria d’arte e di umanità

Al via la quinta edizione del Festival Internazionale del Fotogiornalismo che si terrà dal 25 maggio al 26 giugno a Padova. Oltre 40 autori di fama internazionale, workshop, talk, visite guidate e conferenze aperte al pubblico nelle più prestigiose sedi museali ed espositive del centro storico. Tra le grandi firme: Uliano Lucas, uno dei padri del fotogiornalismo italiano e i direttori di FotoEvidence New York David Stuart e Svetlana Bachevanova.

Terza edizione del premio per giovani interpreti di musica da camera

Prosegue domenica 28 maggio il Premio internazionale Amici della Musica di Verona, rassegna voluta dalla più antica associazione concertistica veronese. Fino a fine ottobre si esibiranno i 14 concorrenti in Società Letteraria, mentre giovedì inizierà "Soli" al monastero di Sezano, il cui cartellone in quattro date darà voce al singolo strumento in un luogo suggestivo.

Una Garante per tutti gli animali

Dopo anni trascorsi a difendere in tribunale le vittime di maltrattamenti, ora Emanuela Pasetto riveste un ruolo che può cambiare di molto le strategie a favore degli esseri senzienti che subiscono violenza. «Mi sento sostenuta dalle istituzioni e dalle associazioni di tutela. Mantenere lo status quo è facile, per ottenere il cambiamento ci vuole il coraggio di fare scelte “di rottura”».

Veronetta #SpazioTeatroGiovani, al via il festival

La scuola di teatro lancia la terza edizione della rassegna, che si terrà in diversi luoghi di Veronetta dal 27 maggio al 27 giugno. In scena, giovani interpreti che si esibiranno intorno al tema del rapporto tra luce e buio partendo dai testi di Ginzburg, Saint Exupéry, Ariosto, Eschilo, Sofocle, Petri, Vittorini.

Festival VeronettaSpazioTeatroGiovani

Vivere la città e la cultura: Mura Festival 2023

È stata presentata lunedì 15 maggio nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri la quarta edizione del Mura Festival, manifestazione itinerante che si svolgerà da maggio a settembre 2023 negli spazi delle mura magistrali cittadine. Il Festival animerà la città con eventi multisensoriali pensati per ogni età e gusto per 20 settimane consecutive in una serie di location uniche lungo la cinta muraria di Verona. Previsti centinaia di appuntamenti per bambini, ragazzi, giovani, famiglie, sportivi, anziani, amanti della musica, della letteratura e del teatro, del buon cibo e dell’artigianato creativo.