Migrazioni, guerre, crisi climatica. La zona d’interesse ci riguarda tutti

Ci troviamo tutti, tanto noi europei come gli abitanti degli Stati Uniti, ma ormai anche quelli della Tunisia, della Turchia, del Marocco o dell’Algeria, in una “zona di interesse”, cioè, come ha mostrato un recente film di successo, a condurre le nostre vite falsamente normali accanto a un gigantesco campo di sterminio – questa volta di dimensioni planetarie – gestito dai nostri governi, fingendo di “non sapere”, ma sapendo benissimo… L'articolo, a firma di Guido Viale, uscito su Pressenza, partner di Heraldo.

“Dalla parte dei contadini”

L’Associazione Rurale Italiana, ha scelto questo titolo per la sua assemblea annuale 2025 che si tiene a Verona, nel Monastero del Bene Comune di Selzano (via Mezzomonte 28), sabato 8 e domenica 9 febbraio. L'articolo di Vez.News, partner di Heraldo.

La tratta di esseri umani tra Libia e Tunisia (con la complicità dell’Italia)

La tratta di esseri umani tra Libia e Tunisia coinvolge attivamente anche l’Italia e l’Europa, che hanno un ruolo significativo in ciò che accade da anni nei due Paesi nordafricani. Il rapporto intitolato “Tratta di Stato”, redatto da un team di ricercatori internazionali con il supporto di alcune ONG, è stato recentemente presentato al Parlamento europeo. Attraverso 30 testimonianze, il dossier svela un sistema ben consolidato di compravendita di migranti tra Tunisia e Libia.