Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Stefano Magrella

Stefano Magrella

Veronese d'origine, vanta ascendenze cimbre tutte da dimostrare. Scrittore e docente di lettere, viene definito amorevolmente dai suoi cari come polemico, pesante, pedante e pignolo.

Politica

Scuola: l’insostenibile leggerezza della ministra

Il Ministro della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina sembra essere in linea con i suoi predecessori. Poche riforme e priorità che al momento non sembrano quelle idonee per rinnovare il sistema scolastico italiano

Attualità Politica

Iran, Usa, Medioriente: caos calmo in attesa di una scintilla

L'uccisione del generale iraniano Soleimani scatenerà si o no una nuova guerra? Quali sono i motivi che hanno portato a questa scelta da parte degli USA?

Attualità Politica

Perché i soldi alla scuola forse non servono più

Le dimissioni del Ministro dell'Istruzione Fioramonti e la carenza di risorse ci pongono di fronte a una questione fondamentale: c'è un futuro per la nostra scuola?

Politica

La spallata di Salvini

Salvini si sgancia (a metà) dalla Lega per un partito libero da grane giudiziarie; ma che Lega ci aspetta?

Attualità Politica

E se l’eugenetica fosse oramai un dato di fatto?

Anche sull'e-commerce la genetica diviene merce come qualsiasi altro prodotto. Proviamo qui a ragionare sulle implicazioni della banalizzazione della manipolazione genetica.

Cultura Libri

I quaderni della Dorsale

Presentazione di un ambizioso progetto editoriale per descrivere e raccontare la memoria della Dorsale Prea Fita.

Cultura

Verona capitale della cultura: ma di quale cultura?

La serata organizzata Al Calmiere da Il Nazionale sul tema della cultura con i giovani politici veronesi è una cartina al tornasole dell’idea futura della nostra città

Attualità Lifestyle

Internet è il luogo della libertà?

Le magliette anti riconoscimento facciale indicano una crescente preoccupazione verso le restrizioni delle nostre libertà sul web.

Attualità Politica

Verona, città dell’amore (e dell’odio)

Le vicende di questi giorni hanno dimostrato ancora una volta la fragilità del "sistema-Verona", a livello di comunicazione e di rappresentanza politica.

Cinema e TV

La famiglia Addams in versione animata

La nuova versione animata de "La Famiglia Addams" ha il compito di "presentare la famiglia Addams alle nuove generazioni".

Paginazione degli articoli
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 25

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube