COP27: i danni maggiori per i Paesi più poveri

La 27esima sessione della Conferenza delle Parti sulla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si è conclusa domenica a Sharm El-Sheikh, in Egitto, con le parti che hanno convenuto azioni di aiuto per perdite e danni ai Paesi più poveri causati da cambiamenti climatici.

Marmolada, un dramma non isolato

Il tragico crollo del seracco che ha causato la morte e il ferimento di numerose persone è un fenomeno che parte da lontano. Una lezione da apprendere che induce ad attivare strategie di adattamento.

Le polveri del deserto: non solo coreografia, ma impatto su clima e salute

Il Sahara è attualmente la più grande singola fonte di sedimenti portati dal vento. L’evento di sabbia sahariana che tutti noi abbiamo osservato iniziato il 14 marzo fa parte di quei “teletrasporti” aerei di polveri tra i 1500 e 4000 metri di quota attivati dalla circolazione indotta da depressioni su Africa settentrionale o Spagna. Se per la gente risulta un fenomeno ancora strano, per il mondo scientifico viene studiato da molti decenni per i suoi impatti su clima e salute.