Tutto ciò che dovrebbe “farci schifo”

L'attrice e scrittrice Arianna Porcelli Safonov, nell'ambito della nona edizione del Festival della Bellezza, ha parlato nel suo monologo di conformismo e tabù, di narcisismo (tossico e benefico) e di coraggio ad opporsi alle imposizioni esterne.

“Cinemateneo”: il cyborg e il burattino per parlare del futuro del nostro corpo

Torna l’appuntamento estivo con il cinema in università. Il 23 e il 24 giugno, nella corte esterna del Polo Santa Marta, universitari e cittadini potranno assistere gratuitamente alle proiezioni di  “Cinemateneo”,  l’appuntamento con il cinema d’autore realizzato grazie alla direzione artistica di Alberto Scandola, docente di Cinema, fotografia e televisione.  Tema della nuova edizione quest’anno, inserita nella rassegna Veronetta contemporanea estate, “Il cyborg e il burattino: allegorie del corpo femminile nel cinema contemporaneo”. 

Il mistero del numero nove

Torna in libreria con "Il 9 che uccide" lo scrittore Vito Franchini, veronese di adozione, che proprio nella nostra città ha deciso di ambientare il suo ultimo lavoro letterario. Un thriller che mescola numerologia, ricordi autobiografici e fatti storici sorprendenti.

«La città ha voglia di voltare pagina»

Intervista a Damiano Tommasi, il candidato sindaco del centro-sinistra che si presenta per la prima volta alle elezioni amministrative: le sue sensazioni e il suo percorso prima di arrivare all'atto finale di una sfida che segnerà la Verona del futuro.