Veneto ultimo in “neutralità climatica”

Lo evidenzia il rapporto di Italy for Climate sullo status delle regioni italiane. Troppe emissioni di CO2, eccessivo consumo energetico, scarsa produzione di energia rinnovabile. Il disegno di legge regionale che limita fortemente lo sviluppo degli impianti fotovoltaici è contestato dall'Ordine degli Ingegneri di Verona, Confagricoltura Veneto Giovani, Legambiente e Italia Solare.

Verona e la transizione ecologica / 2

Mario Draghi al Youth4Climate di Milano ha affermato: «Dobbiamo agire ora, per tutelare il pianeta, la nostra economia e le generazioni future». Cosa pensano di fare i consiglieri comunali di Verona? Intervista ad Anna Grassi, consigliera comunale e capogruppo in Comune della Lega.

Verona e la transizione ecologica / 1

Mario Draghi al Youth4Climate di Milano ha affermato: «Dobbiamo agire ora, per tutelare il pianeta, la nostra economia e le generazioni future». Cosa pensano di fare i consiglieri comunali di Verona? Intervista a Federico Benini, consigliere comunale e capogruppo del Partito Democratico.

Greta Thunberg: no Planet bla bla bla

Al Youth4Climate di Milano una sfida epocale. La classe dirigente che governa il pianeta dovrà dimostrare responsabilità verso le generazioni future. Basta bla bla bla. Alle loro parole dovranno seguire azioni efficaci, coerenti, obiettivi chiari e misurabili.

In bolletta i costi della mancata transizione energetica

L'aumento previsto dei costi energetici (+40% dal primo di ottobre) manda in fibrillazione la politica. Prevalgono superficialità, improvvisazione, si cerca il colpevole, pochi indicano la soluzione. Sorridono i possessori di pannelli fotovoltaici, molti vorrebbero installarli ma c'è chi glielo impedisce.

Un’occasione mancata

Bocciata in Consiglio Comunale una mozione che chiedeva di fare di più per la transizione energetica della città. La campagna elettorale ha prevalso sull'urgenza di accelerare il cambiamento come vuole l'Unione Europea del Green Deal.

L’implosione nucleare del ministro Cingolani

Incomprensibili affermazioni del titolare del Ministero della Transizione Ecologica sul nucleare. Il nuovo negazionismo climatico si manifesta con l’inazione e le boutade su progetti improbabili, tutto a vantaggio degli interessi legati ai combustibili fossili.