Bimbi cattivi (Matilde Dischi), l’album di debutto della cantautrice punk rock Namida, rappresenta una travolgente esplosione di puro pop punk senza compromessi. Carico di energia e grinta, il disco si distingue per la sua intensità, le melodie irresistibili e i ritornelli potenti che restano impressi nella mente, catturando l’attenzione fin dal primo ascolto.

La musica di Namida affascina e conquista grazie alla sua energia travolgente e alla straordinaria intensità, capace di catturare l’attenzione e di lasciare un segno profondo. Con uno stile unico e una forza espressiva inconfondibile, la cantautrice rodigina si prepara a raggiungere un pubblico sempre più vasto, ampliando la sua presenza sulla scena musicale. La sua ispirata creatività si manifesta con potenza già dai primi accordi di “Stronza Romantica”, un brano che rappresenta un perfetto equilibrio tra le sonorità graffianti del punk rock e le delicate sfumature melodiche del pop, dando vita a un mix avvolgente e originale.

Il brano prende il via con una delicata introduzione acustica, dove la chitarra elettrica si fonde in modo impeccabile con la voce calda, profonda e avvolgente di Namida, creando subito un’atmosfera intima e riflessiva che richiama le emozioni di una ballata lenta nello stile inconfondibile di Vasco Rossi. Tuttavia, questa quiete è solo l’inizio: all’improvviso, una potente esplosione di ritmo e suoni si scatena, travolgendo completamente l’ascoltatore. L’energia travolgente del pezzo obbliga chi ascolta a lasciarsi trasportare senza riserve, a mettersi in piedi, saltare, ballare e cantare a squarciagola con un entusiasmo incontenibile.

Degna di particolare attenzione è la traccia seguente, “Nevergreen“, un pezzo di guitar pop punk caratterizzato da un ritornello irresistibile e incredibilmente coinvolgente. Questo brano si distingue per la sua energia contagiosa e il suo sound accattivante, elementi che lo rendono un singolo dal grande potenziale. Se fosse lanciato sul mercato oltremanica, avrebbe tutte le carte in regola per conquistare rapidamente le vette delle classifiche indie, grazie alla sua freschezza e alla sua capacità di catturare l’ascoltatore fin dal primo ascolto.

Il livello artistico si mantiene estremamente elevato con l’ipnotica e avvolgente “Paranoia Park”, l’irriverente e tagliente “Ti faccio un tutorial” e l’intensa “Punk 2003”, un brano che riesce a intrecciare con maestria dolcezza e amarezza, creando un contrasto emotivo unico. La title track “Bimbi Cattivi” si staglia come il manifesto ideale dell’intero album, racchiudendo magistralmente tutte le sfumature sonore e tematiche che lo caratterizzano. A concludere questa straordinaria opera musicale troviamo “Mi Piaci Tu”, un autentico gioiello che aggiunge ulteriore valore e profondità all’album, rendendolo ancora più prezioso.

Il suono di Namida in questo debutto rivela una band matura e coesa, pienamente consapevole delle proprie radici e del messaggio che vuole trasmettere. La cantautrice affronta testi ironici e sottilmente enigmatici, distinguendosi in un panorama musicale in cui debutti dotati della freschezza, della creatività mascherata da semplicità e dell’impatto immediato di Namida sono ormai una rarità.

Namida, pseudonimo di Claudia Pregnolato, originaria di Torino ma rodigina d’adozione, emerge come una figura di spicco nel panorama musicale italiano dopo anni di esperienze e competizioni. Il suo talento viene riconosciuto definitivamente nel 2001, quando conquista la vittoria a Area Sanremo grazie al brano “Estate di Merda”, che le permette di farsi notare per la sua originalità e intensità espressiva. La sua attività live si consolida ulteriormente negli anni successivi, aprendo i concerti di artisti di grande rilievo come Vasco Rossi e Tananai, accrescendo così la sua visibilità e il suo seguito. Con il progetto Bimbi Cattivi, Namida si afferma come una delle voci più autentiche e incisive della musica italiana contemporanea, combinando in modo unico dolcezza e rabbia per dare vita a un universo musicale capace di esplorare la complessità e le sfumature delle emozioni umane.

Tracklist: 1) Stronza Romantica 2) Nevergreen 3) Ti faccio un tutorial 4) Punk 2003 5) Sto da Dio 6) Bimbi Cattivi 7) Paranoia Park 8) Mi Piaci Tu

© RIPRODUZIONE RISERVATA