Tanto sole ma in aumento nebbie e inquinamento
La stabilità atmosferica di questi ultimi giorni dell'anno donano molto sole, ma alla fine del periodo aumenteranno anche nebbie e inquinanti.
La stabilità atmosferica di questi ultimi giorni dell'anno donano molto sole, ma alla fine del periodo aumenteranno anche nebbie e inquinanti.
Il periodo natalizio é trascorso secondo previsioni per il meteo a Verona, grazie alla differenza di pressione tra nord e sud delle Alpi si è attivato per quasi tre giorni l’interessante fenomeno termodinamico del nord föhn che consiste nella discesa delle masse d’aria lungo i versanti alpini, tali masse d’aria si riscaldano e perdono la loro umidità.
Le temperature massime sulla nostra provincia sono risultate alquanto miti; ad esempio presso la stazione veronese ARPAV di Santa Catarina, durante la vigilia, abbiamo toccato ben 14.9 °C mentre a Natale 14.4°C, bassissima l’umiditá che è arrivata fino al valore del 15%.
La matrice fredda dell’aria si é invece rilevata nelle temperature minime che nelle zone rurali sono sono andate sotto zero.
Nei prossimi giorni l’anticiclone sarà ancora protagonista dell’area mediterranea (fig.1). Tale congiuntura si protarrà almeno fino ai primi del nuovo anno. Poiché la pressione sarà sempre più livellata si attiveranno inversioni termiche favorevoli a nebbie e inquinamento.
Tempo soleggiato, verso fine periodo aumento delle foschie e delle formazioni nebbiose specie nelle zone rurali. Per la stagnazione dell’aria le concentrazioni dei vari inquinanti sono destinate ad aumentare.
Temperature minime in città attorno ai +2,+3° C in aperta campagna fino allo zero o poco sotto. Temperature massime inizialmente tra 8 e 10° C poi verso fine periodo di previsione verso i 6/7° C . Ventilazione in esaurimento fino all’assenza di vento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA