Bruce Springsteen ha trasformato ieri sera lo stadio milanese in un crogiolo di sudore e sogni, offrendo al suo pubblico un rito collettivo di quasi tre ore, che ha superato la semplice performance musicale: un manifesto civico di straordinaria risonanza, un evento catartico per gli 80.000 presenti.
Il 24 giugno 1965 i Four Fab sbarcarono a Milano per la prima tappa del loro primo e unico tour italiano. Non fu il grande successo che ci si poteva attendere.
Un concerto, quello di ieri sera a Villa Manin (Codroipo, Udine) che ha mescolato memoria e presenza, forza e delicatezza, dando voce a chi per tre decenni ha trovato nelle sue canzoni uno spazio di verità e resistenza.
Il documentario, presentato sabato sera al Rome Film Fest, racconta i momenti di caduta e rinascita dell'artista emiliano, che stasera sarà a Verona per presentare il film.
Le splendide foto di Sarah Baldo raccontano alcuni dei principali momenti vissuti sul palco dell'Arena di Verona ieri sera, quando il celebre artista britannico e la sua band si sono esibiti di fronte a un pubblico entusiasta.
Il 24 gennaio 1975 Keith Jarrett - che ieri ha compiuto 75 anni - ha cambiato per sempre la storia della musica. Lo ricordiamo anche in Arena in occasione di due edizioni di Veronajazz.
Dopo i successi al Giro di Svizzera, per il corridore veronese Elia Viviani è arrivata la tanto sospirata prima vittoria in una tappa del Tour de France.