Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: eolico

Ambiente Economia

Eolico: il vento può sgonfiare la crisi energetica

Record in Europa nella produzione di energia eolica. Il vento ha soddisfatto il 30% del consumo elettrico continentale arrivando al 70% in Germania dove il vento ha significativamente ridotto i prezzi dell'energia elettrica. Italia in fondo alla classifica.

by Antonio Bottega 15 Gennaio, 202315 Gennaio, 2023
Ambiente Economia

L’energia tedesca costa un quinto di quella italiana

Dalla Germania la dimostrazione che le rinnovabili fanno calare il prezzo dell'energia. L'Italia paga in bolletta i ritardi nell'autorizzare gli impianti eolici e fotovoltaici.

by Antonio Bottega 25 Ottobre, 202126 Ottobre, 2021
Ambiente Attualità

L’implosione nucleare del ministro Cingolani

Incomprensibili affermazioni del titolare del Ministero della Transizione Ecologica sul nucleare. Il nuovo negazionismo climatico si manifesta con l’inazione e le boutade su progetti improbabili, tutto a vantaggio degli interessi legati ai combustibili fossili.

by Antonio Bottega 9 Settembre, 202110 Settembre, 2021
Ambiente Attualità

Aumentano i costi dell’energia

Le energie rinnovabili sono ormai competitive rispetto le fossili ma in Italia pochi si dimostrano interessati a risparmiare.

by Antonio Bottega 6 Luglio, 20216 Luglio, 2021
Ambiente Attualità

Il Parco eolico… delle Torricelle

Il futuro delle nostre città può dipendere anche dallo sfruttamento dell'energia eolica. In Italia, però, i tempi di realizzazione sono ancora troppo lunghi. E il resto d'Europa non sta a guardare.

by Antonio Bottega 24 Maggio, 202124 Maggio, 2021
Ambiente

Entra in scena l’Idrogeno verde

La Commissione europea ne detta l'agenda ed entro il 2050 ne prevede l'utilizzo nei trasporti, nelle navi e nell'aviazione. Ma serve un ruolo attivo dei cittadini.

by Antonio Bottega 9 Luglio, 202017 Luglio, 2020
Ambiente

Germania leader europea della transizione energetica?

La Germania capofila del Piano Europeo 2030 per la transizione energetica del continente con un impegno alla riduzione delle emissioni di CO2 del 55%. Difficile vedere analoga determinazione nel nostro Paese.

by Antonio Bottega 12 Giugno, 2020
Ambiente

L'”Architects declare” e la sfida all’architettura del III millennio

Il manifesto degli architetti inglesi "Architects declare" sulla la consapevolezza rispetto ai temi dell’emergenza climatica e della biodiversità lancia la sfida all'architettura del III millennio in termini di riqualificazione edilizia e sostenibilità.

by Luca Comper 7 Aprile, 202016 Aprile, 2020
Articoli recenti
  • WithU Verona, momento chiave
  • Rukelie, l’albero spezzato
  • Navigare tra i diritti facendo la spesa
  • “L’ultima occasione” di una società consumista secondo Contreras
  • Podcast e storytelling con FAN, Fuori Aula Network

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube