Due progetti urbanistici - uno per studenti, l'altro per lo sport - accendono lo scontro tra le anime della coalizione che sostiene il sindaco Tommasi. In ballo consumo di suolo, interessi pubblici e attrattività della città.
Crea polemiche e divisioni la proposta della Giunta di realizzare uno studentato nel quartiere di Ponte Crencano anziché recuperare edifici già esistenti evitando un...
La megapiscina per il surf urbano è stata dichiarata dalla Giunta opera di “pubblico interesse” (pensa te…).Malgrado le forti preoccupazioni espresse da più parti...
Quale idea di Città? Quale è la vera vocazione di Verona? Quali opportunità offre il territorio? Quali sono le necessità da risolvere per realizzare una città a misura d’uomo? Domande che chiedono risposte chiare e concrete, oltre alla definizione dei tempi e dei costi per realizzare una città meno inquinata e di maggiore qualità urbana.
Gran parte dei prossimi interventi in città riguarderanno la zona di Verona Sud, ma sono anche molte altre le aree urbane che necessitano di essere "destinate" più chiaramente, per la città del futuro che tutti vogliamo.
Il Veneto è la seconda regione d’Italia per consumo di suolo dopo la Lombardia, e Verona è, dopo Treviso, la provincia che ha tolto più verde, impermeabilizzando eccessivamente il territorio. Occorre fare marcia indietro e farlo al più presto.