
Avanzano le Destre radicali. Democrazia in pericolo?
La democrazia in Europa è solida ma le cause profonde che portarono nella prima metà del Novecento a regimi nazifascisti non sono molto dissimili da quelle di adesso.
La democrazia in Europa è solida ma le cause profonde che portarono nella prima metà del Novecento a regimi nazifascisti non sono molto dissimili da quelle di adesso.
Per fortuna indebolita, la perturbazione è attesa nei pressi dell'Italia per domani, giovedì 10 ottobre: piogge e vento intenso su tutto il centro-nord.
Studenti veronesi e popoli indigeni dell'Amazzonia: un convegno per promuovere la biodiversità e sensibilizzare su sfide ambientali globali.
Con "Una sera tra amici a Jinbocho" Satoshi Yagisawa si conferma tra gli autori nipponici più amati. Il mondo delle librerie in cui lo scrittore ambienta le sue storie diventa lo scenario per costruire una vita più armonica e significativa, in risposta alla frenesia della società della performance.
Il mondo dell'auto, tra vendite in calo, concorrenza cinese e cambio tecnologico, stenta a trovare una direzione. Scatta il panico. Il ministro Adolfo Urso, guardando al passato fossile, si schianta contro il muro dell'Europa e l'opposizione di molte case automobilistiche. Una discrepanza fra politica e mondo dell'auto che non lascia ben sperare
Dal 7 al 13 ottobre la nostra città si trasforma in un centro culturale "a cielo aperto" con mostre, installazioni, performance, eventi, spettacoli e tante contaminazioni.
Mercoledì 9 ottobre a Povegliano Veronese l'incontro con James Montague, giornalista britannico che ha svolto un'inchiesta nelle curve calcistiche di mezzo mondo. Un'occasione di approfondimento per un tema di grande attualità.
Il giornalista d’inchiesta ha presentato il suo nuovo libro “La scelta” al teatro alle Stimate, raccontandosi a una sala gremita e svelando alcuni retroscena delle inchieste di Report
La prima edizione si terrà dal 17 al 20 ottobre in diversi luoghi della città e nasce sulle orme di Arena di pace dello scorso maggio, che ha visto la partecipazione di papa Bergoglio. Fitto il programma di incontri, dialoghi, musica con ospiti protagonisti della cultura nazionale e internazionale. Attesi anche il pianista siriano palestinese Aeham Ahmad e la cantante israeliana Noa.
Le nostra provincia è interessata dal transito di onde atlantiche mediamente perturbate, una di queste ci sta interessando fin da ieri quando son caduti a Verona 14 mm di pioggia e si concluderà entro venerdì 4 ottobre. In seguito un respiro anticiclonico favorirò il fine settimana con un discreto soleggiamento.