I genitori “spazzaneve”

Negli ultimi anni, il termine "genitori spazzaneve" è diventato sempre più diffuso nella cultura popolare. Questo termine si riferisce a genitori che cercano di rimuovere ogni possibile ostacolo o difficoltà dalla vita dei loro figli, in modo che possano avere un percorso facile e senza problemi.

Terapia e I.A.: le chatbot psicologiche

Da alcune settimane il grande pubblico ha avuto modo di vedere tangibilmente il potenziale dell’Intelligenza Artificiale (IA) mediante la diffusione di Chat GPT. Sebbene sembri una recentissima novità, sono già diversi anni che l'uso di chatbot e assistenti virtuali basati sull'IA sono diventati sempre più diffusi in numerosi settori. Anche il mondo della salute e della psicologia sono stati un terreno di prova di chatbot progettate per offrire un sostegno nella diagnosi e nel trattamento terapeutico medico e mentale.

Psicologia della mafia: identità e “Cosa nostra”

Qual è il profilo psicologico del malavitoso? Che tipo di pulsioni, idee può avere? Qual è il suo senso della famiglia e di ciò che è caro e prezioso? Capire questo significa compiere probabilmente il primo passo per riuscire a combattere un fenomeno che nel nostro Paese è ancora in auge, nonostante le recenti vittorie delle forze dell'ordine.