Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Stefano Magrella

Stefano Magrella

Veronese d'origine, vanta ascendenze cimbre tutte da dimostrare. Scrittore e docente di lettere, viene definito amorevolmente dai suoi cari come polemico, pesante, pedante e pignolo.

Cultura Libri

“Savanna” dove balla la vita

Un chiacchierata con Vito Franchini, scrittore veronese al momento ai vertici di vendite su Amazon con il suo romanzo "Savanna, dove balla la vita".

Attualità Politica

A che punto è la scuola?

In Italia, i social segnalano un decadimento culturale progressivo con riflessi sulla politica e sull’economia. Cosa sta succedendo?

Attualità Politica

La prima prova della maturità 2019

Gli esami di maturità sono in corso, ma già dalle prove comuni si può intuire quali competenze si richiedono ai cittadini di domani.

Attualità Politica

Radio Maria, sovranismo, donne e i gattini

La vignetta postata - e cancellata - da RadioMaria ci permette di interrogarci sulla questione natalità in Europa e in Italia e, soprattutto, sul ruolo della donna.

Politica

Verona e la sineddoche

Verona, come al solito, per la stampa è la capitale nazista d'Italia. Ma sarà poi vero?

Storie Storie

Valentina, musicista veronese in Canada

Com'è il Canada? Ce lo racconta Valentina, una musicista veronese alla scoperta dello Stato della foglia d'acero.

Teatro

Andrea e Sabrina, attori a Verona

Intervista ad Andrea De Manincor e Sabrina Modenini, attori che ci raccontano di Verona, del teatro e del teatro a Verona

Attualità

Falcone, simbolo di un’inconfessabile ipocrisia

Il 23 maggio 1992 muore a Capaci Giovanni Falcone, ucciso dalla Mafia. Nella strage di Capaci muore solo un servitore dello Stato o una vittima della trattativa Stato-mafia?

Attualità

Palermo, la scuola tra libertà e censura

I fatti di Palermo e la sospensione della docente Rosa Maria Dell'Aria riaprono l'annosa questione: si può fare politica a scuola?

Attualità

Gabrielli vs Saviano: ottime ragioni, pessime spiegazioni

Il capo della polizia risponde piccato a Roberto Saviano. Ma davvero la polizia è asservita al Ministro dell'Interno?

Paginazione degli articoli
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube