Qualche rovescio in arrivo
Tempo un po' instabile, con saltuari temporali tra il weekend e l'inizio della prossima settimana. Da martedì sarà più fresco.

Tempo un po' instabile, con saltuari temporali tra il weekend e l'inizio della prossima settimana. Da martedì sarà più fresco.
La nostra penisola è attualmente interessata da una debole fascia di alte pressioni, che si estende sul territorio in modo non particolarmente marcato, mentre la circolazione media alle quote superiori risulta debolmente occidentale, come mostrato nella figura 1 che rappresenta lo scenario medio della pressione a 500 hPa e l’anomalia registrata nel periodo dal 17 al 22 luglio. Dopo questa attuale fase anticiclonica caratterizzata da tempo stabile e soleggiato, è previsto l’ingresso in quota di aria più fresca accompagnata da infiltrazioni umide provenienti da ovest. Questi fattori, uniti a una componente ciclonica presente nella circolazione atmosferica, favoriranno condizioni meteorologiche più variabili tra il fine settimana e l’inizio della prossima settimana.
L’andamento termico previsto sarà leggermente superiore ai valori medi tipici del periodo estivo. Ricordiamo inoltre che, per quanto riguarda la città di Verona e non solo, dal punto di vista climatologico la seconda decade di luglio, insieme alla prima di agosto, rappresentano storicamente le fasi più calde dell’anno, con temperature massime che si aggirano intorno ai 30°C e temperature minime che si mantengono intorno ai 19°C. È però fondamentale fare una distinzione chiara tra il concetto di meteorologia, che si riferisce alle condizioni atmosferiche medie osservate su pochi giorni e che possono variare sensibilmente, e la climatologia, che invece rappresenta la media statistica dei dati meteorologici raccolti su un arco temporale di almeno trent’anni.
Fino a gran parte di domenica si prevede un tempo prevalentemente soleggiato e piuttosto afoso sulla pianura veronese; in montagna, invece, saranno presenti passaggi nuvolosi soprattutto nel corso del pomeriggio, con la possibilità di qualche breve e isolato piovasco sparso. Da sabato sera e fino a martedì, si attendono rovesci e temporali a carattere sparso, che localmente potranno risultare anche intensi e accompagnati da fenomeni atmosferici significativi.
Un miglioramento delle condizioni meteorologiche è previsto a partire dalla metà della prossima settimana. Le temperature minime si manterranno generalmente tra i 22 e i 24 gradi, mentre le massime oscilleranno tra i 31 e i 34 gradi, con una temporanea diminuzione da martedì che porterà i valori massimi a scendere intorno ai 29-30 gradi (fig. 2 meteogramma per Verona). I venti saranno deboli, ma durante i temporali si potranno verificare raffiche di vento anche intense.
(C) RIPRODUZIONE RISERVATA