Nella seconda metà di febbraio, le temperature si mantengono leggermente sotto la media stagionale, senza raggiungere estremi significativi. Alla stazione climatologica dell’ARPAV situata a Verona Villafranca, il 17 febbraio è stato registrato un valore minimo di -3.2 °C. Questo dato è superato soltanto dai -4.6 °C rilevati il 13 gennaio, che rimane il giorno più freddo di un inverno finora piuttosto mite. Nel contesto urbano, l’isola di calore della città ha contribuito a mitigare le temperature più basse: il valore minimo registrato quest’inverno è stato di -0.8 °C, osservato presso la stazione “Bellavite” della rete Meteo4.

Per mettere in guardia dai numerosi articoli e post poco accurati che descrivono il periodo attuale come uno dei più freddi degli ultimi vent’anni, è importante analizzare attentamente i dati. Esaminando il quadro sinottico, emerge chiaramente la continuazione della stabilità già riportata nel bollettino precedente.

Questa stabilità raggiungerà il suo culmine tra domenica e lunedì prossimi, quando un campo di alta pressione, superiore a 1030 hPa, si estenderà su tutto il Mediterraneo fino a coprire l’Europa orientale (vedi fig.1: rappresentazione del campo di pressione al suolo con fronti). Nel frattempo, si prevede un graduale abbassamento del flusso temperato atlantico. Questo cambiamento comporterà che le perturbazioni attualmente situate attorno al 50° parallelo inizieranno a interessare le nostre regioni a partire da lunedì, portando con sé temperature che richiamano un clima primaverile.

Fig.1 campo di pressione al suolo con fronti

Il tempo a Verona nei prossimi sette giorni

Il sole splenderà incontrastato fino a domenica, fatta eccezione per qualche nuvola che potrebbe transitare sabato. L’inizio della settimana, lunedì e martedì, vedrà il cielo coperto da molte nuvole, accompagnato dalla possibilità di leggere piogge. Le temperature subiranno un aumento significativo, con massime che si avvicineranno a valori quasi primaverili, previste per domenica e lunedì, raggiungendo i 13-14 gradi centigradi.

Le temperature minime, invece, saliranno progressivamente, passando dai 2/4 gradi registrati giovedì e venerdì, fino ad arrivare agli 8/9 gradi previsti per martedì e mercoledì. Anche in montagna il clima sarà più mite, con lo zero termico che si attesterà tra i 2000 e i 2400 metri di altitudine.

Fig.2 Meteogramma per Verona città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA