Musica come arma di guerra ibrida

Il concerto (fortunatamente poi annullato) di Gergiev a Caserta pone degli interrogativi sulla propaganda di regime russa, che si esplicita anche attraverso l'opera di artisti conniventi, se non addirittura emissari dell'ideologia putiniana.

La fragile tranquillità delle città fluttuanti

L'attacco di questi giorni ai siti culturali, oltre che alla popolazione e alle riserve alimentari, prosegue lungo una visione che non ha un valore strategico militare. A costo di distruggere anche parte della propria identità culturale, Mosca non rinuncia alla politica di aggressione che mina le radici della cultura ucraina.

“Tocatì, identità e ricchezze da mettere a confronto”

Il Tocatì poche settimane fa è entrato nell’insieme delle candidature italiane da sottoporre al Comitato UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Una novità importante per uno dei festival più amati della nostra città. Ne parliamo con Giuseppe Giacon, vicepresidente dell’AGA.