L'obiettivo di Trump รจ di riequilibrare la bilancia commerciale e riportare le manifatture negli Stati Uniti, con un occhio attento al suo elettorato. Applicherร i dazi in modo selettivo utilizzandoli come arma politica nei contatti bilaterali.
Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha inaugurato il suo mandato con un discorso che ha aperto polemiche e destato molte preoccupazioni, interne ed esterne. Soprattutto in Europa, chiamata ora a ritrovare lo slancio per competere su scala globale con le nuove sfide lanciate dal tycoon americano.
Il nostro sistema di approvvigionamento รจ dipendente da una rosa di Paesi fornitori con relazioni interne e internazionali complicate e instabili. Solo "spegnendo il gas" e attivando le rinnovabili si eliminano i ricatti e si ottiene sicurezza, sostenibilitร , competitivitร .
La UE nei decenni scorsi ha preferito contenere i salari piuttosto che investire in ricerca ed infrastrutture. I problemi strutturali dell'Europa richiedono ora un cambio di paradigma a partire da Maastricht e dal ruolo della Banca Centrale.
Analisi del voto americano: la vittoria di Trump, il disastro di Biden, il tentativo di Harris, i giovani, gli immigrati, le donne e in generale tutto quello che avreste sempre voluto sapere sugli Stati Uniti e non avete mai osato chiedere.
Analizziamo la vittoria alle Presidenziali statunitensi dando uno sguardo ai prossimi mesi sullo scacchiere internazionale: fra guerre, tensioni, dazi doganali e la necessitร di un nuovo ruolo per la UE. L'intervista a Lelio Crivellaro, ex diplomatico degli Affari Esteri per l'Italia ed esperto di geopolitica.
Un risultato che rischia di cambiare il destino di popoli e nazioni. Perfino Lady Liberty - che pure ha visto di tutto dall'alto dei suoi 93 metri - ha paura del futuro.
Intervista, a poche ore dalle elezioni negli Stati Uniti, all'americanista Mattia Magrassi, avvocato, collaboratore della testata Atlantico Quotidiano e Presidente di Limes Club Verona.