Disperazione: la persona, il fanciullo, il guerriero

La disperazione è un'emozione complessa e profonda che può manifestarsi in vari contesti della vita umana. Una rilettura di alcuni dei modi in cui si manifesta la disperazione secondo Kierkegaard attraverso le lenti della teoria degli archetipi junghiana può aiutare a vedere quanto questo tema sia ancora profondamente attuale nella stanza di analisi quanto nella vita quotidiana.

Finite le lezioni, cosa resta di Dante?

«La scuola ha il potere di trasformare le rose in carciofi». Così diceva un insegnante di liceo, e da questa frase nasce una riflessione che segue la fine dell'anno scolastico. Un modo per parlare dell'Alighieri e fare tesoro della sua filosofia di vita, intrisa di amore per la conoscenza.