Una nuova guida per conoscere il Museo di Castelvecchio

Grazie alla pubblicazione realizzata dagli stessi curatori dello spazio museale di origine scaligera, è possibile conoscere in modo dettagliato ma agile la storia e il patrimonio delle collezioni civiche. Il volume fa parte di una serie di pubblicazioni pensate in chiave divulgativa senza rinunciare allo sguardo scientifico.

Treeology Theology: noi, Dio e l’albero

Domani sera in Sala Morone, nel convento di San Bernardino, la teologa Elizabeth Green presenterà il suo ultimo libro, che si muove lungo il solco aperto negli anni Settanta con la ecoteologia. Un testo in cui la sensibilità ambientale si accompagna a una coscienza femminista, in una lettura che attraversa i testi sacri.

Festivaletteratura 2024, sempre un successo

L'edizione numero 28 si chiude con 69mila presenze nei cinque giorni della manifestazione, grazie a un programma di qualità e capace di sperimentare. Oltre 300 autrici e autori, nazionali e internazionali, per 320 eventi: una formula che piace e convince ogni anno che passa.

“Storie senza frontiere” per conoscere cos’è il mondo in prima linea

Gigliola Alvisi ha raccolto per l'editore Piemme diciotto testimonianze di altrettanti professionisti che operano in zone di crisi insieme all'ong Medici senza Frontiere. Un libro non solo per ragazzi, che ci fa conoscere come lavori l'organizzazione presente in 70 Paesi in contesti di guerre, epidemie, catastrofi naturali e laddove l’accesso alle cure sia assente o limitato.