Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Cinema e TV

Cinema e TV Cultura

“Doctor Strange nel multiverso della follia”: dove il tempo e lo spazio non hanno limiti

Magia nera e incantesimi oscuri nel nuovo spettacolo offerto dai Marvel Studios che colpisce e stupisce per le atmosfere cupe e per il ritorno di uno scintillante Sam Raimi, il quale riparte dal suo storico marchio di fabbrica: l’horror.

by Matteo Quaglia 7 Maggio, 20225 Dicembre, 2022
Cinema e TV Cultura

Cinema e lavoro, Working Title Film Festival ritorna in presenza

La sesta edizione rappresenta un nuovo inizio per il festival cinematografico, che torna in presenza per dare visibilità alla produzione audiovisiva indipendente

by Gianluca D'Alessandro 2 Maggio, 20222 Maggio, 2022
Cinema e TV Cultura

Pif, l’amore ai tempi dell’algoritmo

Algoritmi, il lavoro dei rider e il precariato, il mondo virtuale delle app nell'ultimo film di Pif, all'anagrafe Pierfrancesco Diliberto “E noi come stronzi rimanemmo a guardare”.

by Elena Castagnoli 3 Aprile, 202211 Giugno, 2022
Cinema e TV Cultura Libri

Extra Sci-Fi: Domenico Gallo ci guida tra i mondi di P.K. Dick

Per prepararci all'evento dedicato a P.K. Dick organizzato da Extra Sci-Fi l'11 marzo, abbiamo sentito in anteprima Domenico Gallo, uno dei relatori della giornata.

by Filippo Baldi 10 Marzo, 202210 Marzo, 2022
Cinema e TV Cultura Libri

Stefano Zattera, quando la fantascienza si colora di Noir

Il fumettista presenterà il suo volume Il Buco Noir durante EXTRA sci-fi festival. La nostra intervista

by Marco Triolo 9 Marzo, 20229 Marzo, 2022
Cinema e TV Cultura

Il documentario sulle donne sanitarie e l’emergenza Covid-19

A due anni dall'inizio della pandemia "Senza Sosta" il documentario, girato a Verona, sulle storie delle madri delle professioni sanitaria durante l'emergenza Covid-19.

by Stefania Berlasso 8 Marzo, 20228 Marzo, 2022
Cinema e TV Cultura

A EXTRA sci-fi festival la fantascienza è donna

La sci-fi è sempre meno un club per maschietti e sempre più un genere inclusivo, e non potrebbe essere altrimenti.

by Marco Triolo 7 Marzo, 20227 Marzo, 2022
Cinema e TV Cultura

Pillola blu o pillola rossa? Philip K. Dick e il cinema

Quarant'anni fa moriva Philip K. Dick, autore di Blade Runner, Atto di forza e Minority Report. La sua influenza si fa sentire ancora oggi. Un convegno lo celebra all'Università di Verona l'11 marzo.

by Marco Triolo 2 Marzo, 20222 Marzo, 2022
Cinema e TV Cultura

Toz Bezi: sulle disparità sociali in Turchia

Questo giovedì appuntamento a La Sobilla con il film di Ahu Öztürk sulle disparità sociali della Turchia di oggi. Alla proiezione seguirà l'intervento della regista e dell'attivista connazionale Nagehan Uskan.

by Matteo Nassimbeni 24 Febbraio, 202224 Febbraio, 2022
Cinema e TV Cultura Libri

EXTRA sci-fi festival: la fantascienza sbarca a Verona

Dal 4 al 13 marzo, una rassegna per celebrare la science-fiction in tutte le sue forme, tra cinema, letteratura, fumetto e musica

by Marco Triolo 23 Febbraio, 202223 Febbraio, 2022
Articoli recenti
  • Veneto, elezioni regionali: Giovanni Manildo candidato per il centrosinistra
  • «Alziamo il volume sulle energie giovani» 
  • Mastour alla Virtus: “Sono qui per scrivere nuove pagine”
  • Sting, ritorno all’essenziale
  • Amore finito? La psicoterapia come strumento per una nuova consapevolezza di sé
Paginazione degli articoli
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 48

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube