Mercoledì 9 ottobre a Povegliano Veronese l'incontro con James Montague, giornalista britannico che ha svolto un'inchiesta nelle curve calcistiche di mezzo mondo. Un'occasione di approfondimento per un tema di grande attualità.
Dal 7 ottobre 2023, giorno dell'attacco terrorista di Hamas, proseguono senza sosta gli attacchi di Israele al popolo palestinese, tanto che non si contano più morti e feriti. Nonostante la comunità internazionale chieda al governo ebraico di fermarsi si assiste a una escalation di violenza senza fine.
Dopo settimane a discutere sul format, habemus dibattito elettorale. L’ex presidente USA Donald Trump e la vice presidente in carica Kamala Harris arrivano allineati nei sondaggi e puntano tutto su questa occasione dibattito per convincere una consistente minoranza di indecisi, in vista del 5 novembre.
La convention democratica di Chicago ha investito ufficialmente Kamala Harris a sfidare Donald Trump alle presidenziali USA di novembre. Uno spottone con pochi contenuti, ma molto charme e un fiume di soldi.
La crisi mediorientale non accenna a placarsi, ma ogni giorno si alza l'asticella del conflitto. La Striscia di Gaza è un cumulo di macerie e un cimitero a cielo aperto.
Per tre giorni da domani sarà esposta nella principale piazza dei veronesi un mezzo di soccorso che ha subito la devastazione degli attacchi dell'esercito russo. Un modo per tenere alta l'attenzione sul conflitto e per raccogliere fondi destinati all'acquisto di nuovi veicoli d'emergenza.
Joe Biden a detta di molti non è in grado di affrontare la campagna elettorale contro Donald Trump per le Presidenziali USA 2024. Ma quali sono le alternative?
Pubblichiamo l'articolo inedito, vincitore del "Premio Leali Young" al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari 2024. In un futuro sempre più dominato dall'intelligenza artificiale chi si occuperà di realizzare i titoli dei giornali?
Clamore e giubilo in tutto il mondo per la vittoria di una donna alle elezioni presidenziali nel Paese centro-americano. Prima di festeggiare, però, cerchiamo di capire meglio chi ha preso il potere, ora, a Città del Messico.