Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Beatrice Chiddo

Beatrice Chiddo

Scrivendo per lavoro, è una convinta assertrice del fatto che "le parole sono importanti". Viaggiando spesso, è altrettanto convinta del fatto che qualsiasi situazione o realtà possa essere letta sulla base della teoria dell'"intelligenza circolare", secondo cui se si misura l'intelligenza non su una retta ma su un cerchio, il punto di massima intelligenza e massima demenza coincidono. Quindi, si possono dire intelligentemente cose dementi e viceversa. Purtroppo tale teoria, non scientificamente provata, può servire a descrivere la realtà ma non funziona come alibi comportamentale.

La selva Rubriche

I social, FaceApp e le “fottute lucertole”

La frequentazione dei social in estate è roba da anime forti e impavide, tra foto delle vacanze, discussioni pseudopolitiche e la nuova, meravigliosa, applicazione FaceApp. Che Dio ci scampi.

La selva Rubriche

I cani, No Sex, just the City e la pizza dei cassonetti

Chiunque abbia un animale domestico si chiede se/cosa il bestio pensi (di lui, magari...) e dica, magari ai suoi amici cani, magari al brunch della domenica come in Sex and the city. Ecco, forse è meglio non saperlo.

Cultura Teatro

Non di solo Momix: i Nederlands Dans Theater 2 affascinano al Teatro romano

Ritornano l'11 e 12 luglio 2019 al Teatro Romano nell'ambito dell'Estate Teatrale Veronese 2019 i Nederland Dans Theater 2 con uno spettacolo affascinante composto di 3 coreografie: Wir Sagen und Dunckles, Simple Things, Sad Case.

La selva Rubriche

Gli zoppi, i siriani e i kimoni neri

Se vai quattro giorni al mare, impari parecchie cose: non si va in Giappone né su Sirio quando si è single e il Burkini è tattico.

La selva Rubriche

La scrivania, Lord Brummel e la bara di Dracula

Ogni tanto decidi di svecchiare casa. Ti liberi quindi di un tot di cose inutili e accumulate da tempo: il mappamondo portaliquori rifilatoti da...

La selva Rubriche

Il Trono di spade (2), Zerocalcare (2) e il politically correct (1)

Come sanno ormai tutti, e il “tutti” comprende anche chi non lo guarda e sostanzialmente se ne frega, lunedì scorso c’è stata l’ultima puntata...

La selva Rubriche

Il VinciSalvini, gli -oni e le vacanze [mancate, to be continued, ndr]

Eh, non c’è niente da fare. Anche quest’anno la storia si ripete, più o meno come l’anno scorso. Solo il periodo è un po’...

La selva Rubriche

Le pulizie di Pasqua, la catarsi e Marie Kondo

Le chiamano pulizie di Pasqua per un motivo, ‘sta specie di chiodo fisso che in questo periodo induce un tot di persone a (tentare...

La selva Rubriche

L’Inps per la famiglia, Barabba e #NonÈMaiTroppoTardi (?)

In un recente scambio di battute tra Salvini e Boldrini relativo alla reintroduzione dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole, Boldrini esprimeva il suo accordo sul...

La selva Rubriche

Cartesio, il maestro Yoda e Astérix

La doxa del "volere è potere", le tue possibilità si complicano quando devi affrontare la "casa che rende folli" di goscinniana memoria, come insegna Astérix.

Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube