Altri ulteriori esempi terribili ci vengono offerti dalla tragedia: i Figli di Egitto, gli stessi Persiani, Edipo, Creonte, Penteo sono i protagonisti di questa catena di modelli che rappresentano la stoltezza umana animata dall’ὕβρις hybris; ma la riflessione dei tragici avrà un esito inaspettato, e non meno terribile. Vediamo come Eschilo, Sofocle ed Euripide affrontano questo tema delicato, riflettendo sul destino dell’uomo e sulla continua tentazione di oltrepassare il limite, inteso sia come forma di oltraggio e violenza sia come atto di superbia sia come segno di prepotente arroganza. Tutte queste sfumature concorrono a configurare il mosaico di accezioni semantiche della parola chiave ὕβρις hybris, la cui evoluzione porterà peraltro al confine con il perimetro etico di cui abbiamo parlato all’inizio.

Innanzi tutto nelle Supplici di Eschilo ὕβρις hybris designa la prepotenza fisica maschile nei confronti delle figlie di Danao, in fuga dall’assalto temerario dei cugini, figli di Egitto. Il coro delle figlie di Danao che non vogliono diventare spose di maschi ai quali non si vogliono assolutamente assoggettare, implora soccorso in terra greca presso il re di Argo, Pelasgo:

     Χο.                     Φρόντισον καὶ γενοῦ                               . 
                               πανδίκως εὐσεβὴς πρόξενος·  

                               τὰν ϕυγάδα μὴ προδῷς, 
                               τὰν ἕκαθεν ἐκβολαῖς 
                               δυσθέοις ὀρμέναν·
                               μηδ’ ἴδῃς μ’ ἐξ ἑδρᾶν                             
                               πολυθέων ῥυσιασθεῖσαν, ὦ 
                              πᾶν κράτος ἔχων χθονός 
                              γνῶθι δ’ ὕβριν ἀνέρων 
                               καὶ ϕύλαξαι κότον.  (Eschilo, Supplici 418 sgg.)

 
Coro: Ascolta dunque e sii,

secondo giustizia, pietoso ospite.

Non tradire le esuli 

cacciate per un’empia espulsione

e di lontano qui scagliate.

Non tollerare di vederci 

cacciate dagli altari

consacrati a tutti gli dei

O tu, che possiedi il potere assoluto su questa terra

renditi conto della violenza dei maschi

e contieni lo sdegno

Non c’è dubbio che qui ὕβρις assuma un duplice significato: sia quello di prepotenza sia quello di violenza, valore che manterrà anche in tutto il periodo classico, come nei discorsi forensi dell’oratore Lisia. Ma è nella tragedia I Persiani, che il termine acquista quel valore che già abbiamo incontrato in Erodoto e viene a definire sulla scena tragica un concetto della vita e della giustizia che segnerà profondamente tutta l’esperienza culturale dell’Età Classica 

Δα.                   κεἴπερ τάδ’ ἐστί, πλῆθος ἔκκριτον στρατοῦ 
                            λείπει κεναῖσιν ἐλπίσιν πεπεισμένος. 
                            μίμνουσι δ’ ἔνθα πεδίον ’Ασωπὸς ῥοαῖς 
                            ἄρδει, ϕίλον πίασμα Βοιωτῶν χθονί· 
                            οὗ σϕιν κακῶν ὕψιστ’ ἐπαμμένει παθεῖν, 
                            ὕβρεως ἄποινα κἀθέων ϕρονημάτων· 
                            οἳ γῆν μολόντες ‘Ελλάδ’ οὐ θεῶν βρέτη  

                            ᾐδοῦντο συλᾶν οὐδὲ πιμπράναι νεώς· 
                            βωμοὶ δ’ ἄιστοι, δαιμόνων θ’ ἱδρύματα 
                            πρόρριζα ϕύρδην ἐξανέστραπται βάθρων. 
                            τοιγὰρ κακῶς δράσαντες οὐκ ἐλάσσονα 
                            πάσχουσι,
τὰ δὲ μέλλουσι, κοὐδέπω κακῶν 
                            κρηπὶς ὕπεστιν, ἀλλ’ ἔτ’ ἐκπιδύεται. 
(…)

                            ὡς οὐχ ὑπέρϕευ θνητὸν ὄντα χρὴ ϕρονεῖν
                           ὕβρις γὰρ ἐξανθοῦσ’ ἐκάρπωσεν στάχυν 
                           ἄτης, ὅθεν πάγκλαυτον ἐξαμᾷ θέρος. 
                            τοιαῦθ’ ὁρῶντες τῶνδε τἀπιτίμια 
                            μέμνησθ’ ’Αθηνῶν ‘Ελλάδος τε, μηδέ τις 
                            ὑπερϕρονήσας τὸν παρόντα δαίμονα 
                            ἄλλων ἐρασθεὶς ὄλβον ἐκχέῃ μέγαν.  (Eschilo, Persiani 800 sgg.)

Dario Se questo è vero, [Serse] sedotto da vane speranze 

lascia un gran numero si soldati scelti;

restano là dove l’Asopo feconda con le sue correnti

la pianura, pingue nutrimento caro alla terra di Beozia.

Là mali supremi li attendono a patirsi,

compenso per la loro tracotanza e i loro pensieri senza dio;

loro che, giunti alla terra greca, non ebbero vergogna

di depredare le statue sacre né di bruciare i templi:

altari devastati, simulacri delle divinità divelti dalle fondamenta

e gettati alla rinfusa, abbattuti dai loro piedistalli.

E dunque avendo male agito, non minori sono i mali che 

soffrono e altri ancora li attendono e non è ancora stato toccato

il fondo del dolore, ma ancora ne scaturirà.

(…) 

Poiché non bisogna, essendo mortale, pensare oltre misura.

La superbia infatti, sbocciato il suo fiore, ha come frutto spighe

di sciagura, e ne raccoglie una messe ricca solo di lacrime.

Guardando tali punizioni di questi comportamenti

tenete a mente Atene e la Grecia, e nessuno,

sdegnando per superbia la sorte presente,

per amore di altro sprechi una grande prosperità. 

Sulla scena Eschilo porta il fantasma di Dario, che pure prese una sonora batosta a Maratona, ma qui il Gran Re assume la funzione di un nume tutelare che biasima la superbia del figlio Serse, il quale non sembra aver compreso l’insegnamento del dolore e aggrava ancora la sua posizione per un’ὕβρις che lo porta a compiere sacrilegi gravissimi, a gettare la sua prosperità, per l’insana pretesa di ὑπερϕρονεῖν τὸν παρόντα δαίμονα lett. “l«disprezzare il divino che è presente al momento» ovvero, la condizione che la divinità gli ha assegnato. 

Quel saggio senso della misura che Solone aveva insegnato a Creso, ora viene ribadito da Eschilo sulla scena tragica. Il monito è rivolto a Serse, ma quelle parole dovevano risuonare come un preciso richiamo etico di fondamentale importanza anche per gli spettatori che in tal modo venivano educati dal loro poeta a un forte e necessario senso del limite. 

Questa preoccupazione doveva di certo occupare uno spazio non di poco conto, considerati i continui richiami alla moderazione presenti nelle tragedie di Eschilo. 

Non diversa la posizione di Sofocle, il quale nell’Edipo Re così si esprime:

  Xo.                           ῞Υβρις ϕυτεύει τύραννον· ὕβρις, εἰ                     

                              πολλῶν ὑπερπλησθῇ μάταν  

                             ἃ μὴ ‘πίκαιρα μηδὲ συμϕέροντα, 
                             ἀκρότατα γεῖσ’ ἀναβᾶσ’ 
                             <ἄϕαρ> ἀπότομον ὤρουσεν εἰς ἀνάγκαν
                             ἔνθ’ οὐ ποδὶ χρησίμῳ 
                               χρῆται. (Edipo Re, 873 sgg.)

La tracotanza genera il tiranno;

la tracotanza, se si sazia oltre misura 

di tutto ciò che non è opportuno e conveniente,

salita ai più alti vertici,

subito a capofitto precipita nella necessità,

dove non può contare su stabilità di piede.


Ma è soprattutto nell’Antigone che Sofocle, il più tragico dei tragici greci, porta al punto più alto e lucido la potenza logica di questa riflessione. Alla fine del primo stasimo il coro dei vecchi tebani osserva preoccupato in relazione alla impressionanti e terribili capacità dell’essere umano:

Σοϕόν τι τὸ μηχανόεν

τέχνας ὑπὲρ ἐλπίδ’ ἔχων, 
τοτὲ μὲν κακόν, ἄλλοτ’ ἐπ’ ἐσθλὸν ἕρπει, 
νόμους παρείρων χθονὸς 
θεῶν τ’ ἔνορκον δίκαν  

ὑψίπολις· ἄπολις ὅτῳ τὸ μὴ καλὸν 
ξύνεστι τόλμας χάριν· 
μήτ’ ἐμοὶ παρέστιος γέ-
νοιτο μήτ’ ἴσον ϕρονῶν  

ὃς τάδ’ ἔρδοι. (Antigone 363 sgg.)

Possedendo come principio di sapienza 

gli espedienti della sua capacità tecnica oltre ogni attesa,

talora va verso il male, talaltra verso il bene:

se coniuga le leggi della terra alla giustizia

fondata sul giuramento agli dei, allora lui e la sua città 

crescono; ma la città e lui si disintegrano insieme 

se per audacia  alle loro azioni 

s’accompagna ciò che non è bene!

Mai  condivida la mia mensa e 

trovi concordia con me

colui che agisce in questo modo.

Siamo di fronte a una serie di pennellate degne di Van Gogh. La sintassi è praticamente disintegrata, la forza semantica è tutta nelle parole e nei singoli sintagmi Il significato è però chiaro: bene del singolo e bene della città vanno di pari passo, come, del resto, la rovina di quella è ipso facto la fine di questo. Chi non sa trovare l’equilibrio tra i due poli, quello della soggettività individuale e quello della soggettività collettiva, dice Sofocle, non è degno della civile convivenza.  Per Sofocle non è necessario ricorrere allo φθόνος θεῶν per trovare i fondamenti legittimi di una nuova etica, che accolga i valori del passato, interpretandone in modo nuovo l’insegnamento. È il νόμος χθονὸς nómos chthonòs la «legge della terra» ovvero l’insieme delle leggi non scritte, radicate nel cuore dell’uomo, il nuovo paradigma fondativo delle regole che danno ordine e senso alla vita degli uomini. Gli dei? Certo, hanno la loro forza e indiscutibile è la loro presenza, ma non è la loro invidia a creare disastro e rovina tra gli uomini, ma l’ὕβρις hybris di chi non sa rispettare le leggi non scritte, e, orgoglioso della  sua superiorità tecnica o del suo privilegio politico, dimentica il valore delle azioni. ὑψίπολις hypsìpolis e ἄπολις apolis sono parole che hanno portato i traduttori allo stremo delle forze, nel tentativo di renderle adeguatamente nella nostra lingua, ma il testo di Sofocle resiste a ogni assalto, perché dietro quelle parole c’è un mondo, che solo con faticosa ricostruzione esegetica è possibile comprendere. ὑψίπολις: «Alto di città» o «alto con la sua città» o «capace di portare in alto la sua città» e così ἄπολις: “«privo di città», «ostile alla sua città», «fuori dal consorzio civile»: sono tutti tentativi di rendere due termini che rinviano all’integrazione etica fra il soggetto, il suo equilibrio, la sua responsabilità e il successo della sua comunità, che dipende comunque dal fatto che chi ne ha la guida non deve mai cadere vittima dell’ὕβρις generata dalla presunzione di sé, sganciata dal senso del limite e dalla consapevolezza della propria natura. Ma l’esito più forte di questo percorso lo osserveremo in Euripide. 

Nella più inquietante delle sue tragedie, Le Baccanti, la tragedia degli eccessi, incredibilmente i richiami alla moderazione sono continui. Penteo, il giovane e arrogante sovrano di Tebe non vuole riconoscere la natura divina di Dioniso, figlio di Semele, sorella di sua madre Agave, entrambe figlie del fondatore della città di Tebe, Kadmo, che appare in scena come vecchio, trafitto da terribili angosce. Penteo si macchia di ὕβρις perché non sa vedere il divino che gli sta di fronte, ma si arroga il diritto di giudicarne la natura e di combatterlo, nella cieca certezza che Semele, la sorella della madre, abbia ingannato tutti e non abbia concepito Dioniso, il Dio dell’ebbrezza, da Zeus, ma abbia mascherato un amore illegittimo e furtivo con l’invenzione di essere stata desiderata e posseduta dal re degli dei. 

Per questo il coro delle Baccanti venute a Tebe al seguito di Dioniso, invita alla moderazione:

  Χο. ἀχαλίνων στομάτων  

 ἀνόμου τ’ ἀϕροσύνας 
 τὸ τέλος δυστυχία· 
 ὁ δὲ τᾶς ἡσυχίας  

 βίοτος καὶ τὸ ϕρονεῖν 
 ἀσάλευτόν τε μένει καὶ  
 ξυνέχει δώματα· πόρσω 
 γὰρ ὅμως αἰθέρα ναίον-
 τες ὁρῶσιν τὰ βροτῶν οὐρανίδαι. 
 τὸ σοϕὸν δ’ οὐ σοϕία
 τό τε μὴ θνατὰ ϕρονεῖν 
 βραχὺς αἰών· ἐπὶ τούτῳ 
 δὲ τίς ἂν μεγάλα διώκων 
 τὰ παρόντ’ οὐχὶ ϕέροι; μαι-

 νομένων οἵδε τρόποι καὶ 
 κακοβούλων παρ’ ἔμοιγε ϕωτῶν.  (Bacch. 386 sgg)

Coro: Di bocche senza freno

e sregolata stoltezza

la fine è sventura;

La vita nella quiete

e il mantenere saggezza

ti conserva fuori dalla bufera e 

conserva la casa; 

pur avendo lontano

infatti dimora nell’aria 

gli dei vedono le vicende dei mortali.

Il sapere non è sapienza.

Pensare non da mortali

ha vita breve. Su questo principio

chi, inseguendo grandezza,

vorrebbe non tenere ciò che gli è disponibile?

Di folli sono questi modi 

e, a mio giudizio, di uomini di malo consiglio.

Penteo è messo in guardia dall’assumere atteggiamenti senza controllo nei confronti della divinità, che sarà invocata così dal coro delle Baccanti:

Μόλε, χρυσῶπα τινάσσων,
ἄνα, θύρσον κατ’ ’Ολύμπου,
ϕονίου δ’ ἀνδρὸς ὕβριν κατάσχες. (555)

Vieni giù dall’Olimpo

scuotendo il tirso dal volto d’oro,

poni un freno alla prepotenza di un uomo sanguinario

e al termine il conflitto però avrà un risvolto imprevisto; forte sale una domanda: come può il divino comportarsi come l’umano? La punizione inflitta a Penteo è spietata, essa stessa sembra più frutto di ὕβρις hybris che di δίκη dike, «giustizia». Νέμεσις nemesis terribile e disumana: come può, essere frutto di una natura divina?

Διόνυσος Ταῦτ’ οὐχὶ θνητοῦ πατρὸς ἐκγεγὼς λέγω 
  Διόνυσος ἀλλὰ Ζηνός· εἰ δὲ σωϕρονεῖν 
  ἔγνωθ’, ὅτ’ οὐκ ἠθέλετε, τὸν Διὸς γόνον 
ηὐδαιμονεῖτ’ ἂν σύμμαχον κεκτημένοι. 
 Κάδμος Διόνυσε, λισσόμεσθά σ’, ἠδικήκαμεν. 
 Δι.  ὄψ’ ἐμάθεθ’ ἡμᾶς, ὅτε δ’ ἐχρῆν οὐκ ἤιδετε. 
 Κα.  ἐγνώκαμεν ταῦτ’· ἀλλ’ ἐπεξέρχῃ λίαν. 
 Δι.  καὶ γὰρ πρὸς ὑμῶν θεὸς γεγὼς ὑβριζόμην
 Κα.      ὀργὰς πρέπει θεοὺς οὐχ ὁμοιοῦσθαι βροτοῖς. (Bacch. 1340 sgg.)

Dioniso Dico queste cose io, Dioniso, non generato da padre 

Mortale, ma da Zeus; se saggezza aveste avuto 

nei vostri pensieri, quando non volevate, 

sareste stati felici di avere 

come alleato il figlio di Zeus.

Kadmo Dioniso, ti scongiuriamo perdono: ti abbiamo usato ingiustizia

Dioniso Tardi ve ne rendete conto, quando bisognava non avete capito

Kadmo Ci rendiamo conto ora di questo; ce la fai pagare troppo cara

Dioniso D’altra parte, io che sono un dio, ho patito la vostra tracotanza

Kadmo Non si conviene che gli dei nell’ira siano uguali agli uomini!

La tragedia degli eccessi si chiude in una allucinata situazione sospesa. Il nemico di Dioniso, Penteo, ha pagato con una morte crudele la sua ostinata opposizione: dilaniato dalle donne di Tebe, fatte impazzire dal Dio e capeggiate dalla sua stessa madre Agave, è stato portato in corteo, fra canti di esaltata follia, fatto a brani come trofeo di caccia. Una vendetta spietata e sanguinaria, questa, che ben contrasta con le forme di una giustizia fondata sull’equilibrio. 

Kadmo uccide il drago

Kadmo, l’eroe fondatore di Tebe, il nonno di Penteo, ricorda a Dioniso che anche a un dio è necessaria la misura e non si conviene agli dei mettersi alla pari dei mortali. L’etica della responsabilità, dice Euripide, deve senza dubbio caratterizzare l’essere umano. Tutti gli insegnamenti più importanti della tradizione concorrono a definire una linea di comportamenti improntata a equilibrio e misura. Ma allora, perché pensare che il divino non sia tenuto alla stessa norma di moderazione e autocontrollo?

Con Euripide sembra chiudersi una lunghissima parabola, complessa e articolata, che dalla preoccupata e inquieta visione erodotea della condizione umana, giunge alla angosciosa e tormentata domanda: ma gli dei possono essere invidiosi della felicità umana, e se gli uomini non li riconoscono, è giusto ed eticamente sostenibile che la punizione superi i confini stessi dell’umano? Ritorna, nuovamente, questa volta rivolta a un dio, la condizione che Archiloco aveva già proposto per il comportamento umano: μὴ λίαν «non troppo»!

Ricchezza e potenza producono soddisfazione e questa porta alla cecità, infine alla sventura. È quindi necessaria agli umani la moderazione; μηδὲν ἄγαν «nulla di troppo»: «nessun eccesso» è il precetto cardine dell’etica responsabile. L’uomo deve essere consapevole delle sue possibilità e opporsi alle leggi inesorabili del destino è segno che egli non ha contezza dei suoi limiti. Perciò γνῶθι σεαυτόν «conosci te stesso» è l’altro pilastro insostituibile per costruire una vita che non sia continuamente soggetta ai colpi della sorte. Ma è sostenibile e davvero praticabile quell’etica che non ha anche nei suoi riferimenti e fondamenti sovrumani lo stesso “perimetro di norme e regole”? Se le regole le dettano gli dei, come possono anch’essi comportarsi esattamente come gli uomini? 

E qui si apre un altro atroce inquietante interrogativo: esistono gli dei o esiste la sorte, la τύχη tyche? O, peggio: la nostra vita è già tutta fissata, definita in ogni suo momento dalla “parte” assegnata a ciascuno di noi fin dalla nascita, della quale dobbiamo comunque accontentarci: la μοῖρα εἱμαρμένη mòira heimarméne, che con l’inesorabile forza della necessità – l’ἀνάγκη anànke –definisce ogni nostra vicenda? 

O forse è tutta un’illusione e solo la volontà degli uomini muove la storia, così che gli interstizi fra le decisioni umane, ovvero l’imponderabile, la τύχη, tyche la «sorte», il «caso» è il fattore che regola il movimento delle azioni, al di là delle nostre previsioni e dei nostri calcoli? 

Con Euripide, proprio nell’ultima delle sue tragedie si rompe definitivamente quella linea di valori che fino a Sofocle aveva retto e motivato la lettura delle vicende della storia. Viene meno la certezza che esista una “giustizia divina” nel gioco delle azioni umane e si apre lo spazio all’alternativa tragica: il caso τύχη o la necessità, la μοῖρα εἱμαρμένη, regola la nostra vita? 

Alla fine del Quinto secolo l’uomo Greco scopre la sua solitudine nell’universo e si apre la questione se esista una legge di natura o se la legge di natura sia sempre e solo la legge del più forte. Ma con questa inquietante domanda si affaccia alla ribalta della coscienza umana un nuovo universo di civiltà del pensiero. Di fatto è messa in dubbio la “sostenibilità ” di un’etica che non sa più trovare nel divino il suo fondamento. Si vanno aprendo gli infiniti spazi dell’umano. Ne parleremo ancora, perché i Greci hanno esplorato vie interessanti per far luce anche su questo problema.

(Immagine di copertina: William-Adolphe Bouguereau – La giovinezza di Bacco, 1884)

© RIPRODUZIONE RISERVATA