Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: Israele

Attualità Mondo

Crimini contro l’umanità: cosa sono, come possiamo contrastarli

Il mondo vive molte situazioni che possono essere considerate "crimini contro l'umanità". Ma quali di queste possono essere considerate davvero tali e quali no e cosa si può fare per combatterli?

by Luciano Butti 9 Luglio, 2025
Attualità Mondo

15 maggio 1948: l’anniversario della Nakba palestinese che continua ancora oggi

77 anni fa, avveniva la Nakba, l'esodo di massa del popolo palestinese cacciato con la violenza dalla propria terra dopo la creazione dello Stato d'Israele.

by Vincenzo Contreras 15 Maggio, 202530 Maggio, 2025
Attualità Mondo

A Mondovisioni la via per la pace fra Israele e Palestina

Questa sera a Fucina Culturale Machiavelli verrà proiettato, nell'ambito dell'ultimo appuntamento di Mondivisioni 2025, "I shall not hate" che narrà la storia di un medico palestinese che, nonostante lutti e difficoltà, continua a credere nella pace del suo popolo con quello israeliano.

by Beatrice Branca 10 Marzo, 202510 Marzo, 2025
Attualità Mondo

Vivi o morti, sul palco a Gaza va in scena l’orrore

Il rilascio degli ostaggi di questa prima fase di accordo tra Israele e Hamas sta offrendo al mondo una sceneggiatura priva di dignità. Neppure la consegna dei cadaveri di due bambini innocenti ha fermato la macchina dello storytelling terrorista.

by Marina Sorina 22 Febbraio, 202522 Febbraio, 2025
Murales a Tel Aviv, dedicato a Ariel Bibas.
Attualità Mondo

Cisgiordania: le violenze sui Palestinesi non sono finite

I posti di blocco per recarsi verso il West Bank vengono trasformati ogni giorni in luoghi di violenza e umiliazione ai danni del popolo palestinese.

by Vincenzo Contreras 27 Gennaio, 202527 Gennaio, 2025
Attualità Mondo

Terra Santa e quella “Fattoria di Pace” che non si arrende all’odio

Allel 16.30 di oggi pomeriggio, all'Istituto San Zeno in Borgo Milano, è in programma l'incontro con la famiglia cristiano-palestinese Nassar e il loro progetto "Tent of Nations".

by Ernesto Kieffer 24 Novembre, 202424 Novembre, 2024
Attualità Cinema e TV

Israele e Palestina a Mediorizzonti con “No Other Land”

Con l'improbabile amicizia tra l'attivista palestinese Basel e il giornalista israeliano Yuval, si chiude la decima edizione della rassegna cinematografica sul Medio Oriente lunedì 11 novembre alle 20.30 al Cinema Nuovo San Michele.

by Elena Guerra 10 Novembre, 202410 Novembre, 2024
Attualità Mondo

«Dopo la vittoria di Trump l’Europa trovi un’autonomia strategica»

Analizziamo la vittoria alle Presidenziali statunitensi dando uno sguardo ai prossimi mesi sullo scacchiere internazionale: fra guerre, tensioni, dazi doganali e la necessità di un nuovo ruolo per la UE. L'intervista a Lelio Crivellaro, ex diplomatico degli Affari Esteri per l'Italia ed esperto di geopolitica.

by Ernesto Kieffer 7 Novembre, 20247 Novembre, 2024
Attualità Mondo

«Trump o Harris? Chiunque vinca, per l’Europa non ci saranno sconvolgimenti»

Intervista, a poche ore dalle elezioni negli Stati Uniti, all'americanista Mattia Magrassi, avvocato, collaboratore della testata Atlantico Quotidiano e Presidente di Limes Club Verona.

by Ernesto Kieffer 4 Novembre, 20245 Novembre, 2024
Attualità Mondo

Riconoscere lo Stato della Palestina: strada obbligata per la pace in Medio Oriente

La questione palestinese è da decenni al centro del conflitto mediorientale, con implicazioni non solo locali, ma globali. In questo contesto, una soluzione concreta e duratura appare sempre più legata al riconoscimento internazionale dello Stato libero della Palestina.

by Ernesto Kieffer 15 Ottobre, 202415 Ottobre, 2024
Articoli recenti
  • Italian moca
  • Crimini contro l’umanità: cosa sono, come possiamo contrastarli
  • Mumford&Sons: un arcobaleno di emozioni sotto il cielo di Verona
  • Quando in laguna le “fie” navigano “a manetta”
  • Le colonne sonore dei Calibro 35 tornano a Verona
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube