Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: europa

Cinema e TV Cultura

In città torna il Festival del Cinema Africano di Verona

Torna "Ma che estate" al parco dei missionari comboniani di Verona, dal 22 luglio, e per sei serate consecutive - dal 25 al 30 luglio alle 21.15 - il grande schermo all’aperto mostrerà film e storie d’Africa e d’Europa, indagando il complesso tema delle migrazioni.

by Noemi Althea Feldtkeller 21 Luglio, 202221 Luglio, 2022
Attualità Economia

Chi ha paura del futuro?

Il XIV Rapporto di Fondazione Unipolis sulle insicurezze sociali percepite e la giustizia intergenerazionale fotografa il conflitto generazionale ormai in atto da tempo.

by Laura Cappellazzo 30 Giugno, 202230 Giugno, 2022
Ambiente Attualità Politica

REPowerEU: la vera arma europea contro Putin

“REPowerEu", il pacchetto di interventi di Bruxelles, avrà le città come protagoniste per sollevare l’Unione europea dalla dipendenza delle importazioni di gas dalla Russia e da tutte le fonti fossili. Anche Verona?

by Antonio Bottega 30 Maggio, 202230 Maggio, 2022
Attualità Europa

L’importanza del legame tra Verona e l’Europa

I giovani di “Rete!” hanno organizzato un sit-in per discutere come l'Europa possa aiutare a rendere Verona più attrattiva e attenta alle nuove generazioni.

by Gianluca D'Alessandro 10 Maggio, 202210 Maggio, 2022
Attualità Europa

Russia e Ucraina al bivio

Da qualche mese ormai, con l’invasione dell’esercito russo in Ucraina e le contromisure decise dal blocco occidentale, gli analisti denunciano un certo scetticismo sulle...

by Barbara Salazer 28 Aprile, 202228 Aprile, 2022
Attualità Europa

Le migrazioni sono sparite dai media, ma non dalla realtà

Con il Rapporto Astalli 2022 scopriamo qual è la condizione di richiedenti asilo e rifugiati nell'anno in corso in Italia, soprattutto alla luce della recente pandemia e della guerra in atto in Ucraina, in grado di distorcere la percezione del problema.

by Laura Cappellazzo 13 Aprile, 202213 Aprile, 2022
Ambiente Attualità Europa

Oltre gli stereotipi: giovani europei a confronto nel progetto Erasmus+

Provenienti da Romania, Croazia, Polonia e Italia, ragazze e ragazzi si sono incontrati al bike-hostel Gabanel di Bussolengo. Un'occasione interculturale di riflessione, impegno pratico e confronto con la diversità

by Valentina Sartori 11 Aprile, 202211 Aprile, 2022
Attualità Europa

Capuozzo: “La pace in Ucraina purtroppo non arriverà a breve”

In un affollato incontro a Porta Palio, venerdì sera il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo, nel presentare il suo ultimo libro, a parlato a lungo anche di quanto sta accadendo a pochi chilometri da noi.

by Massimiliano Venturini 27 Marzo, 202227 Marzo, 2022
Attualità Europa

Ucraina, resistere per difendere la libertà

Una conferenza dal tema "La crisi ucraina fra storia, diritto e politica" organizzata dall'Università degli Studi di Verona ha messo a confronto alcuni studiosi di Storia e Diritto Internazionale per provare a chiarire alcuni aspetti dell'attuale conflitto.

by Massimiliano Venturini 24 Marzo, 202224 Marzo, 2022
Attualità Europa

Traffico di profughi ucraini: un’emergenza nell’emergenza

Un altro risvolto drammatico della guerra in Ucraina è la tratta di esseri umani. Le organizzazioni criminali approfittano della disperazione e smarrimento di chi scappa dal conflitto per sfruttare economicamente (e non solo) la situazione.

by Laura Cappellazzo 19 Marzo, 202219 Marzo, 2022
Articoli recenti
  • La normalità della fragilità
  • Capitalismo e anticapitalismo a Mondovisioni
  • Ascanio Celestini porta “Museo Pasolini” al Camploy
  • Jannacci secondo Elio
  • WithU Verona, momento chiave
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube