
Riapre il CPR di Torino in cui si suicidò Moussa Balde
Forti polemiche e contestazioni per la riapertura del centro chiuso due anni fa a seguito del suicidio del giovane ragazzo africano e di altre due morti per assenza di cure.
Forti polemiche e contestazioni per la riapertura del centro chiuso due anni fa a seguito del suicidio del giovane ragazzo africano e di altre due morti per assenza di cure.
Modesto disturbo per sabato, poi tempo sempre stabile e temperature massime fino a 22° C.
Il resoconto dello spettacolo, e del successivo dialogo con la giornalista Tiziana Cavallo, del podcaster e stand-up comedian italo-nigeriano.
Venerdì 28 marzo alle 17.30 al Teatro alle Stimate di Verona, Stefano Mancuso e Monsignor Domenico Pompili riflettono sulla Terra come soggetto vivo e pulsante
Venerdì sera andrà in scena lo spettacolo di Fucina Culturale Machiavelli dedicato a chi ha dato la vita per il giornalismo.
Il Festival del Giornalismo di Verona ha ospitato Maurizio Dianese e Paolo Biondani, per raccontare ciò che ancora è oscuro delle stragi neofasciste in Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta.
Dopo gli Stati Uniti sono anche altri i Paesi che vogliono rivedere gli impegni presi nella capitale francese ormai dieci anni fa. L'articolo a firma Marianna Tandura, uscito su Vez.News, partner di Heraldo.
In occasione del "Dantedì 2025", che si celebra ogni anno il 25 marzo, torna a scrivere su Heraldo il dantista Mirco Cittadini. E lo fa parlando di fake news legate al Sommo Poeta. Come quelle legate alla moglie, Gemma Donati.
Franco Bragagna, Alessandra Gagliotto e Dino Ponchio hanno inaugurato l’Extra Festival 2025 presso la Cantina Valpolicella di Negrar tra i loro ricordi legati ai Giochi Olimpici, verso Milano Cortina 2026.
La giustizia riparativa è un approccio ai reati che punta alla riparazione del danno causato, coinvolgendo attivamente non solo chi ha commesso il reato, ma anche la vittima e, in alcuni casi, la comunità attraverso percorsi strutturati di dialogo e confronto tra le persone coinvolte.