Verona: un’estate a tutto festival

I mesi di giugno, luglio e agosto sono quelli dei festival musicali per eccellenza. Abbiamo intervistato gli organizzatori del Truci, del Vestenastock e del Summerland per capire lo stato di salute della musica a Verona e dintorni.

Weaver e Burton accendono la 81esima Biennale Cinema

Inizio travolgente al Lido con la pellicola del creatore di Beetlejuice, soggetto che in prima mondiale torna in un sequel in grande stile, mentre la Mostra onora la poliedrica carriera della protagonista di Alien. Presentati anche "Leopardi poeta dell'infinito" e i primi quattro episodi di "Disclaimer" con una Blanchett bravissima.

“Storie senza frontiere” per conoscere cos’è il mondo in prima linea

Gigliola Alvisi ha raccolto per l'editore Piemme diciotto testimonianze di altrettanti professionisti che operano in zone di crisi insieme all'ong Medici senza Frontiere. Un libro non solo per ragazzi, che ci fa conoscere come lavori l'organizzazione presente in 70 Paesi in contesti di guerre, epidemie, catastrofi naturali e laddove l’accesso alle cure sia assente o limitato.

Oriente Occidente, a Rovereto la danza indaga i Mediterranei

L'ultimo capitolo del ciclo, basato sul ruolo di spazio plurale di questa porzione di mare, dal 30 agosto al 7 settembre sarà protagonista della cittadina trentina. L'edizione numero 44 è dedicata alle relazioni e ai nuovi equilibri che si vanno costruendo, e mette in discussione i punti cardinali, il senso di centro e di marginalità.

Biblioteca Civica, un’estate di mostre e progetti per leggere

Diverse le iniziative per vivere l'amore per i libri anche nei giorni più caldi. Fino al 31 agosto imperdibile la mostra sull'Officina Chimerea, che grazie al tipografo ed editore Alessandro Corubolo e a Gino Castiglioni ha dato vita a un progetto dedicato ai libri di qualità. Ma c'è anche posto per la produzione shakespeariana in concomitanza con l'Estate teatrale veronese e per gli amanti del giallo.

Taylor Swift, l’icona pop con un cuore country

Il 2024 è l’anno dell'“Eras Tour”, la sesta serie di concerti che celebra i diciotto anni di carriera della cantante statunitense e ne attesta la caratura internazionale. Un impetuoso afflusso di milioni di fan si reca a vedere la star americana, con un impatto importante anche sul Pil e rincari degli affitti nelle zone vicine agli show. E il fenomeno non poteva che chiamarsi “Swiftonomics” .

Taylor Swift nella foto di Eva Rinaldi, Flickr,