Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Cinema e TV

Cinema e TV Cultura

Stop e-Motion Days: il cinema “a passo uno” invade Venezia

Si svolgerà a Mestre dal 2 al 4 maggio il festival dedicato alla tecnica dell'animazione stop-motion.

by Marco Triolo 17 Aprile, 202517 Aprile, 2025
Cinema e TV Cultura

“Squali”: il western dell’anima secondo Alberto Rizzi

Il regista veronese racconta il suo film indipendente ispirato a Dostoevskij, girato in condizioni estreme tra le montagne della Lessinia. Una sfida di testa, cuore e… stivali infangati.

by Ernesto Kieffer 17 Aprile, 2025
Cinema e TV Cultura

The Chosen”, la serie tv dedicata alla figura di Gesù

La serie creata da Dallas Jenkins torna sugli schermi italiani con due episodi inediti della quinta stagione: appuntamenti speciali tra il 10 e il 16 aprile.

by Cristiana Albertini 14 Aprile, 202514 Aprile, 2025
Cinema e TV Cultura

“Adolescence”: lo specchio oscuro di una generazione, un monito per il futuro

La decisione del premier britannico di proiettare la serie targata Netflix nelle scuole del Regno Unito scuote le coscienze: un viaggio crudo e necessario nell'età delle tempeste, dove la "manosfera" e gli "incel" diventano spietati protagonisti, svelando un lato oscuro del web sconosciuto a molti genitori.

by Ernesto Kieffer 8 Aprile, 20259 Aprile, 2025
Cinema e TV Cultura

“Look back”: la bellezza di un anime su amicizia, arte e vita

Escluso dalla finale degli Oscar Usa nella categoria Animazione, il lungometraggio conquista la principale rassegna cinematografica giapponese. A convincere, l'evoluzione delle due giovani protagoniste, il cui amore per il disegno e per le storie diventerà un segno del destino.

by Sara Begali 4 Aprile, 202529 Maggio, 2025
Cinema e TV Cultura

“Mad Max: Fury Road”: tra distopia, simbolismo e ruolo di genere

Mad Max: Fury Road non è solo un film d'azione spettacolare, ma una potente riflessione sui temi della sopravvivenza, del potere e della resistenza. La rappresentazione della distopia ambientale, l'uso del deserto come simbolo di desolazione e rinascita, e la ridefinizione dei ruoli di genere lo rendono un'opera cinematografica profondamente significativa.

by Walter Cainelli 1 Aprile, 20251 Aprile, 2025
Arte Cinema e TV Cultura

Time Travel Is Dangerous: commedia tra ciclicità e solidarietà al femminile

Film dentro al palinsesto della quarta edizione dell'EXTRA sci-fi festival Verona, non è solo una commedia brillante, ma un'opera che riesce a combinare con intelligenza e leggerezza un discorso profondo sulla solidarietà femminile e sulla natura del tempo.

by Walter Cainelli 23 Marzo, 202523 Marzo, 2025
Cinema e TV Cultura

U Are the Universe: un viaggio cosmico tra vita, morte e AI

Aspettando la programmazione del secondo fine settimana di EXTRA sci-fi festival Verona, in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo, riviviamo il viaggio filosofico dell'ultimo capolavoro di Otrikov.

by Walter Cainelli 21 Marzo, 202521 Marzo, 2025
Cinema e TV Cultura

L’invenzione degli ultracorpi all’Università di Verona

Si apre una nuova settimana per l'EXTRA sci-fi festival Verona e ci si sposta al Polo Santa Marta con una giornata studi dedicata alle corporeità altre, aliene, ibride nella letteratura speculativa anglofona.

by Redazione 20 Marzo, 202520 Marzo, 2025
Cinema e TV Cultura

Il Festival di cinema africano e oltre ritorna con Viaggiatori&Migranti

Per la sua 44esima edizione, dal 21 al 24 marzo tutte le sere alle ore 21, la prima novità è il luogo, ossia Cinema Teatro San Massimo di Verona (via Brigata Aosta, 6).

by Elena Guerra 19 Marzo, 202519 Marzo, 2025
Articoli recenti
  • Alexander Langer, trent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino
  • Cineforum a Verona: comunità, confronto e cultura oltre lo schermo
  • Soave, impressioni d’arte
  • “28 anni dopo”: l’inaspettato ritorno nel Regno Unito infetto 
  • Transizione energetica: mentre noi trascuriamo l’elettrificazione dei consumi, la Cina la sviluppa
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 48

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube