Immagine pixabay-map-1804891_1280

La crisi di un’Europa priva di identità

L’Europa, un tempo simbolo di cultura e diritti, appare oggi debole e frammentata, schiacciata dal vassallaggio agli Stati Uniti e da un’unità monetaria che ha amplificato squilibri economici e austerità. L’euro, invece di unire, ha alimentato divisioni e il ritorno di nazionalismi.

Musica come arma di guerra ibrida

Il concerto (fortunatamente poi annullato) di Gergiev a Caserta pone degli interrogativi sulla propaganda di regime russa, che si esplicita anche attraverso l'opera di artisti conniventi, se non addirittura emissari dell'ideologia putiniana.

Diventare cittadini europei

Venerdì scorso si è svolta, nella Loggia di Fra' Giocondo in piazza dei Signori, la cerimonia di premiazione del concorso che ha coinvolto migliaia di studenti delle scuole superiori della provincia di Verona.

Freedom Flotilla: un sequestro che viola il diritto internazionale

Quello che è accaduto questa notte alla nave Madleen, che stava cercando di portare via mare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, è gravissimo. Si stanno mobilitando numerose organizzazioni internazionali per ottenere immediatamente la liberazione dell'equipaggio da parte dell'esercito israeliano. Nel frattempo anche a Verona si terrà, questa sera, un presidio di solidarietà.

A Mostar per conoscere la guerra insieme a One Bridge to

A quasi trent'anni dalla fine del conflitto nei Balcani è importante che le giovani generazioni conoscano la profondità della ferita lasciata in un territorio europeo vicino e dilaniato. Ed è così che due scuole superiori sono partite insieme all'associazione veronese e sono state accolte da tante persone un tempo fuggite in Italia, e ora impegnate nella rinascita del Paese.