Auto nel panico da transizione energetica

Il mondo dell'auto, tra vendite in calo, concorrenza cinese e cambio tecnologico, stenta a trovare una direzione. Scatta il panico. Il ministro Adolfo Urso, guardando al passato fossile, si schianta contro il muro dell'Europa e l'opposizione di molte case automobilistiche. Una discrepanza fra politica e mondo dell'auto che non lascia ben sperare

Piogge su Verona, ma il weekend si preannuncia soleggiato

Le nostra provincia è interessata dal transito di onde atlantiche mediamente perturbate, una di queste ci sta interessando fin da ieri quando son caduti a Verona 14 mm di pioggia e si concluderà  entro venerdì 4 ottobre. In seguito un respiro anticiclonico favorirò il  fine settimana con un discreto soleggiamento.

Il Green Deal è vivo, il suo futuro è in buone mani?

Von der Leyen conferma il Green Deal e lo mette nella mani della spagnola Teresa Ribera vice presidente esecutiva per la “Transizione pulita, giusta e competitiva”. Potrebbe trattarsi della carica più potente nell'esecutivo UE. Con lei tre commissari di peso: Wopke Hoekstra (NL) per il Clima, Dan Jørgensen (DA) all'Energia e alle Abitazioni, Jessika Roswall (SW) all'Ambiente, Resilienza idrica ed Economia circolare.

Cibo in pattumiera: uno spreco in costante crescita

Le fasce della popolazione italiana con i redditi più bassi sprecano di più, mangiano male e soffrono delle patologie che derivano dalla malnutrizione: un quadro in progressivo peggioramento rispetto al 2023. Questo è quanto emerge, fra le altre indicazioni, dal Caso Italia del Rapporto curato dall’Osservatorio internazionale Waste Watcher su cibo e sostenibilità.