La ristorazione oggi, tra luci e ombre

Stefano Maida, presidente di ReHoRē, associazione nata quest’anno a supporto delle aziende Food e Retail, ci scrive una lunga lettera nata da una riflessione a margine dell’articolo di Maurizio Corte del 17 luglio “Ristoranti in crisi? Cause e rimedi per il rilancio”. Un approfondimento che vuole aprire lo sguardo su un settore in cui le decisioni di oggi determineranno il futuro.

Un grazie non basta, Ennio

Scomparso nella notte l'immenso compositore e premio Oscar, Morricone lascia un'eredità musicale senza paragoni. Un ricordo nell'intervista che gli fece giusto dieci anni fa Ernesto Kieffer

Il Vagone della Memoria in Piazza Bra

Il carro sarà accessibile dalle 9 alle 17 fino al 30 gennaio 2020. All’interno del vagone si potranno ripercorrere la storia dei veronesi morti nei campi di concentramento, i simboli utilizzati per contraddistinguere i deportati e una raffigurazione su cosa sarebbe l’Europa se Hitler avesse vinto la guerra. Foto di Giovanna Zanuso.

Le panchine rosse

La panchina rossa del rispetto in Piazzale Buccari a Montorio è uno dei simboli di un percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e mantiene vivo il ricordo delle donne che ne sono state vittima.