La storica festa bresciana celebra quattro decenni di musica e libertà con un cartellone ricco, un’atmosfera inclusiva e un concerto trascinante dell’artista vincitore di tre Grammy Award.
Da sogno condiviso a imprescindibile presidio culturale della città: il teatro nato nel cuore di Verona celebra un decennio tra sperimentazione, squadra e resistenza creativa. Ne parliamo con i fondatori Soardo e Meneghetti.
Tre film in particolare tra i numerosi lunghi e corti della rassegna hanno esplorato il concetto delle divisioni, la separazione tra un Noi e un Loro, la soglia da superare per incontrarsi e la richiesta d’aiuto ripetuta: “C’è qualcuno là fuori?”.
Undici giorni di concerti, dibattiti, approfondimenti, teatro, laboratori, buon cibo e tanta socialità con ospiti nazionali e internazionali per un Festival indipendente
Laboratori, musica, teatro e inclusione: la quinta edizione del festival promosso da Fucina Machiavelli e Bam! Bam! Teatro trasforma il quartiere in uno spazio di creatività condivisa e partecipata.
Due giorni di musica, incontri e testimonianze nel cuore della città: il 7 e 8 giugno torna "Medical Buskers", festival di artisti di strada e voci civili che dicono no alla guerra.
È terminata ieri sera la maratona di concerti (sei, fra il 15 e il 22 maggio) dell'artista toscano nell'anfiteatro romano scaligero. Dai fan degli anni ’90 ai giovanissimi di oggi, lo show di Lorenzo trasforma l’Arena in un viaggio collettivo fatto di energia, parole e musica senza tempo.