Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: cinema

Cinema e TV Cultura

“28 anni dopo”: l’inaspettato ritorno nel Regno Unito infetto 

Cinetico e originale “28 anni dopo” è un ritorno in grande stile per il regista Danny Boyle al genere horror. Trionfa l’azione ma si riserva un posto anche la poetica, tutto è possibile nel mondo creato dallo sceneggiatore Alex Garland.

by Lorenzo Carponi Schittar 3 Luglio, 20254 Luglio, 2025
Cinema e TV Cultura

“F1 – Il film”: puro spettacolo hollywoodiano

C’era una volta a… Hollywood è il film con cui i membri dell’Academy e, dunque, i Premi Oscar hanno deciso di consacrare Brad Pitt...

by Emanuele Antolini 2 Luglio, 20252 Luglio, 2025
Cinema e TV Cultura

BFF25: c’è qualcuno là fuori?

Il Bridge Film Festival torna ad animare il quartiere Filippini dall'8 al 12 luglio, tra lungometraggi, corti, talk, concerti e masterclass.

by Marco Triolo 1 Luglio, 20251 Luglio, 2025
Cinema e TV Cultura

CinemAteneo: tra scandalo, censura e libertà di pensiero

Una rassegna, organizzata dall'Università di Verona, che non ha paura di sfidare i tabù per riaccendere il dibattito culturale. Due serate per contestualizzare e discutere insieme: "Ultimo tango a Parigi" stasera, "Arancia meccanica" domani.

by Vittorio Lorenzi 19 Giugno, 202519 Giugno, 2025
Attualità Mondo

“Eccetto residenti”: a Verona la GMR25 parla di diritti negati e accoglienza possibile

Dal 9 al 21 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, One Bridge To celebra dieci anni di impegno con un festival diffuso tra libri, cinema, teatro e laboratori. Una riflessione collettiva su frontiere, esclusione e dignità, nel cuore della città.

by Ernesto Kieffer 11 Giugno, 2025
Cinema e TV Cultura

Il Garda Cinema Film Festival accende le luci sul Lago

Dal 10 al 15 giugno Garda, sei giorni di cinema, arte e incontri. La cittadina lacustre diventa il cuore pulsante del cinema d’autore, tra cortometraggi internazionali, ospiti d’eccezione e serate di gala.

by Ernesto Kieffer 10 Giugno, 2025
Cinema e TV

Stop e-Motion Days: 3 giornate dedicate al cinema stop-motion

Dal 2 al 4 maggio si terrà, al Museo del Novecento di Mestre, Stop e-Motion Days il festival dedicato al cinema d'animazione stop-motion.

by Emanuele Antolini 30 Aprile, 202530 Aprile, 2025
Cinema e TV Gran Guardia

Echi di libertà: a Verona la prima nazionale del documentario

Il documentario, ideato da Giulia Cailotto e diretto da Cristian Frigo, ha come fil rouge le diverse anime delle partigiane venete e le nuove generazioni.

by Emanuele Antolini 22 Aprile, 202522 Aprile, 2025
Cinema e TV Cultura

The Chosen”, la serie tv dedicata alla figura di Gesù

La serie creata da Dallas Jenkins torna sugli schermi italiani con due episodi inediti della quinta stagione: appuntamenti speciali tra il 10 e il 16 aprile.

by Cristiana Albertini 14 Aprile, 202514 Aprile, 2025
Cinema e TV Cultura

Incontri ravvicinati del terzo tipo a Verona

Proiettato nell'ambito dell'Extra sci-fi festival Verona 2025 come un film imprescindibile della fantascienza, il cult di Steven Spielberg rappresenta un'esperienza cinematografica che va oltre il semplice racconto di un contatto con l'ignoto.

by Walter Cainelli 15 Marzo, 202515 Marzo, 2025
Articoli recenti
  • Bus ATV e l’irraggiungibile QR code
  • Afterhours, ballate per piccole iene
  • “Gli Invisibili”: «Raccontiamo chi ha difeso lo Stato nel silenzio»
  • Veneto, elezioni regionali: Giovanni Manildo candidato per il centrosinistra
  • «Alziamo il volume sulle energie giovani» 
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube