La recente strage di Paderno Dugnano e l’omicidio di Sharon Verzeni hanno destato grande clamore, soprattutto per il fatto di essere stati commessi apparentemente senza un chiaro movente. Di fronte al riemergere di tale dibattito è opportuno chiarire il concetto giuridico-psichiatrico di incapacità di intendere e di volere.
Tra un articolo online o un talk locale sono sempre più frequenti i richiami all’idea del traforo. Ora si attende l’orgoglioso ritorno degli estimatori...
L’ansia scolastica è un fenomeno sempre più diffuso tra gli studenti di tutte le età e rappresenta una delle principali sfide che le scuole e le famiglie si trovano a dover affrontare.
Il Disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza, approvato nel Consiglio dei Ministri dello scorso 26 luglio, ha introdotto, tra le tante, anche una novità sulle scatole nere. Vediamo di che si tratta.
Nel 1961 Franco Basaglia diede inizio a una rivoluzione nel modo di intendere e curare il paziente psichiatrico. Purtroppo, però, le risorse che vengono destinate alla salute mentale rimangono ancora molto esigue.
18 mila capi si ritrovano a Verona per i 50 anni di Agesci: incontri e azioni di volontariato per la città, ma anche qualche disagio per i cittadini a causa del sovraffollamento, soprattutto in centro storico, causato da scout e turisti.
Confermato anche per l'anno scolastico 2024/2025 il Buono Libri, la misura di sostegno dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzato all’acquisto dei libri scolastici.