In programma a luglio, il Castello Scaligero vedrà sul palco, tra gli altri, Vecchioni, Renga, Bertè, Brignano e Crepet. L'ex Police Stewart Copeland il grande ospite internazionale.
È terminata ieri sera la maratona di concerti (sei, fra il 15 e il 22 maggio) dell'artista toscano nell'anfiteatro romano scaligero. Dai fan degli anni ’90 ai giovanissimi di oggi, lo show di Lorenzo trasforma l’Arena in un viaggio collettivo fatto di energia, parole e musica senza tempo.
L'attesa si fa sempre più intensa nella città scaligera. Il 7 luglio diventerà una data memorabile nel calendario degli eventi veronesi, grazie all’arrivo dei Mumford & Sons. La band è pronta a travolgere la millenaria Arena con la loro coinvolgente combinazione di folk, rock ed emozioni profonde.
Giovedì 15 maggio, in serata, ripartono le rassegne musicali di Corte Molon con un evento dedicato alle voci femminili che spazierà tra pop, soul e sperimentazione.
Il palco diffuso di Veronetta ha riempito il quartiere di musica e di gente. Le voci degli organizzatori e il sogno di replicare questo successo in molte altre occasioni.
A poco più di due settimane dalla finale dell'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea (Svizzera) solo una canzone è in cima alle classifiche. Quali prospettive per la prossima edizione della rassegna?
Esce nei prossimi giorni il libro di Francesco Bommartini dedicato al Duca Bianco e alla sua relazione con la capitale tedesca. Un'esperienza che rivoluzionò la storia della musica. Il tema sarà al centro dell'appuntamento dell'Extra Festival in programma a Bardolino il 5 aprile a Villa Carrara Bottagisio.