Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Arte

Arte Cultura

“Frazioni” e quella ricerca dell’infinito

Una mostra ad Habitat 83 indaga sulle origini dell'uomo e del pianeta che abitiamo, lo scorrere del tempo, la relazione fra carne e pietra.

by Ernesto Kieffer 17 Febbraio, 202517 Febbraio, 2025
Arte Cultura

Il disegno di Samuele Drago ci porta “sulle tracce di Orfeo”

Fino al 4 maggio sono esposte le opere dell'artista, poste in dialogo con la fauna selvatica del territorio veronese e con animali in via di estinzione, facenti parte delle raccolte naturalistiche della collezione scaligera.

by Michelangelo Piccin 30 Gennaio, 202530 Gennaio, 2025
Arte Cultura

Il mistero del “Matrimonio Arnolfini”: lo specchio che cattura l’infinito

L'opera di Jan Van Eick, datata 1434, non smette di regalare fascino e mistero, soprattutto a causa di un dettaglio che tanto dettaglio non è.

by Ernesto Kieffer 9 Gennaio, 20259 Gennaio, 2025
Arte Cultura

L’Archeologico al Teatro romano, cento anni di museo vivente

È stato celebrato ieri in Gran Guardia l'importante compleanno del complesso che conserva tesori di epoca romana. La sua storia testimonia una stratificazione importante per Verona ed esprime il fascino di uno spazio che integra la memoria con la vita della città.

by Michelangelo Piccin 11 Dicembre, 202411 Dicembre, 2024
Arte Cultura

I quindici anni di “Quinta Parete”

Intervista al fondatore e presidente dell'associazione Federico Martinelli che da tre lustri propone attività di culturale e benefica a favore di tutta la comunità veronese e non solo.

by Vittorio Lorenzi 18 Ottobre, 202418 Ottobre, 2024
Arte Cultura

Verona Art Week: “Bilancio positivo”

Una settimana con oltre cinquanta eventi sparsi per tutta la città, con ottima partecipazione di pubblico. È questo il bilancio della VAW, giunta alla sua seconda edizione.

by Ernesto Kieffer 14 Ottobre, 202416 Ottobre, 2024
Arte Cultura

Verona Art Week: torna a Verona la settimana dell’arte

Dal 7 al 13 ottobre la nostra città si trasforma in un centro culturale "a cielo aperto" con mostre, installazioni, performance, eventi, spettacoli e tante contaminazioni.

by Redazione 7 Ottobre, 20247 Ottobre, 2024
Arte Cultura

Il sacello dei santi Nazaro e Celso sarà più sicuro e accessibile

Grazie ai lavori che dovrebbero concludersi a fine 2025 la struttura antica, considerata l'unica testimonianza veneta di architettura sacra rupestre paleocristiana, subirà un intervento di adeguamento antisismico. Previsto anche il recupero dell'antico percorso di accesso che consentirebbe di ammirare le grotte circostanti.

by Michelangelo Piccin 2 Ottobre, 20242 Ottobre, 2024
Arte Cultura

“Vendesi Case d’Artista”: un viaggio nell’arte alla Biblioteca Civica

La Biblioteca Civica ospita fino al 29 settembre, all'interno della Biblioteca dei Ragazzi, la mostra intitolata "Vendesi Casa d'Artista", un progetto di Ericavale Morello.

by Michelangelo Piccin 12 Settembre, 202421 Settembre, 2024
Arte Cultura

“L’anima dei quartieri” in un libro e una mostra fotografica

Organizzato da Magazzino Verona, l'evento sarà un viaggio tra passato e presente dei quartieri di Verona.

by Redazione 28 Agosto, 202428 Agosto, 2024
Articoli recenti
  • Dazi: il prezzo del pane andrà alle stelle, ci salveranno le brioches
  • Le feste “vere” dei veneziani
  • Elettrificazione della mobilità: Italia penalizzata dai costi elettrici
  • Alexander Langer, trent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino
  • Cineforum a Verona: comunità, confronto e cultura oltre lo schermo
Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 17

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube