Fino al 4 maggio sono esposte le opere dell'artista, poste in dialogo con la fauna selvatica del territorio veronese e con animali in via di estinzione, facenti parte delle raccolte naturalistiche della collezione scaligera.
È stato celebrato ieri in Gran Guardia l'importante compleanno del complesso che conserva tesori di epoca romana. La sua storia testimonia una stratificazione importante per Verona ed esprime il fascino di uno spazio che integra la memoria con la vita della città.
Intervista al fondatore e presidente dell'associazione Federico Martinelli che da tre lustri propone attività di culturale e benefica a favore di tutta la comunità veronese e non solo.
Una settimana con oltre cinquanta eventi sparsi per tutta la città, con ottima partecipazione di pubblico. È questo il bilancio della VAW, giunta alla sua seconda edizione.
Dal 7 al 13 ottobre la nostra città si trasforma in un centro culturale "a cielo aperto" con mostre, installazioni, performance, eventi, spettacoli e tante contaminazioni.
Grazie ai lavori che dovrebbero concludersi a fine 2025 la struttura antica, considerata l'unica testimonianza veneta di architettura sacra rupestre paleocristiana, subirà un intervento di adeguamento antisismico. Previsto anche il recupero dell'antico percorso di accesso che consentirebbe di ammirare le grotte circostanti.
La Biblioteca Civica ospita fino al 29 settembre, all'interno della Biblioteca dei Ragazzi, la mostra intitolata "Vendesi Casa d'Artista", un progetto di Ericavale Morello.