Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Federico Martinelli

Federico Martinelli

Nato a Verona, dal 2006 è giornalista pubblicista. Fin da piccolo "coltiva" la passione per l'Arte, il Teatro e la Natura. Nel corso degli anni ha organizzato decine di rassegne teatrali e numerose mostre d'arte tra Verona e provincia. Fuori dai confini ha organizzato mostre a Treviso, Lodi, Belluno, Desenzano, Cantù. Ha scritto per "Verona Teatro", "Verona Time" e tutt'ora è responsabile delle pagine di Cultura e Spettacoli del bimestrale "Mantova Chiama Garda". Crede che l'Arte sia una necessità per la società, come una vitamina da mettere in circolo. Nel 2018 ha interrato oltre 700 semi tra Cedro del Libano, Sequoia, Ginko, Melograno, Agrume, Cotone, Albero del Latte, nella "speranza" che non germoglino tutti per evidenti questioni logistiche.

Arte Cultura

Barbara dei colori

Olga Biglieri Scurto, in arte Barbara dei Colori, fu pittrice futurista e precorritrice del femminismo

Cultura Teatro

Le tante domande che ci ha lasciato il flop di Adrian;

Il flop di "Adrian" impone alcune riflessioni. Le nostre domande a chi ha concesso e organizzato l'utilizzo del Camploy al Clan Celentano

Cinema e TV

"Red Land", la vicenda di Norma Cossetto in prima serata

Questa sera su RaiTre il film di Bruno sulla tragedia delle foibe Il triste epilogo della repressione ai danni degli italiani del Venezia Giulia...

Cultura Teatro

Adrian 2068. Il deludente esordio al Camploy del Molleggiato

Undici anni di gestazione, “solo” pochi mesi di promozione in tv – e alcuni direbbero “per fortuna!” -, diverse settimane di polemiche con le...

Arte Cultura

Previati, Segantini, Boccioni: al Gam di Verona maternità e simbologie dal Divisionismo

“L’amore materno: alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni” ha inaugurato alla Galleria d’Arte Moderna di Verona, presso la sede di Palazzo...

Navigazione articoli
  • 1
  • 2

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube