La storia della catena montuosa lunga 36 chilometri ci racconta di conchiglie fossili, della frequentazione dei neanderthaliani e di una leggenda dura a morire su un vulcano nascosto.
L'università di Milano ritorna a studiare il sito di Negrar per sei settimane. Noto fin dagli anni Cinquanta è tra i più importanti del nord Italia e sarà indagato ora sul piano paleoambientale e paleoeconomico. Ne parliamo con il professor Umberto Tecchiati.